|
PREFERITI
per utilizzare la lista preferiti effettuare il login
9 Dicembre 2019 Lunedì 11:48
Effetto terra
15/12/19
Effetto terra Il 29 ottobre 2018, in un solo giorno a Roma sono caduti 131 alberi ad alto fusto. Un evento eccezionale che denuncia un violento cambiamento climatico in atto. Al centro di tutto è l’energia, come la utilizziamo, come la sprechiamo, e l’impatto che la sola nostra presenza, e le nostre azioni, anche inconsapevoli, hanno sul pianeta. Andrea Motroni, Agrometeorologo responsabile per l’educazione ambientale per l’ARPA Sardegna, racconta e spiega come questo cambiamento climatico sta avvenendo, quali sono le cause e cosa possiamo fare porre un freno. 6 Dicembre 2019 Venerdì 13:10
L’atelier di Canova: come nascono i capolavori. A proposito di Canova
09/01/20 Museo di Roma - Palazzo Braschi Incontro a cura di Alessandra Cicogna. Brevi conversazioni a tema, nelle sale della mostra. La mostra che inaugura al Museo di Roma presenta molti spunti di riflessione, data la varietà degli argomenti trattati e la complessità delle opere esposte. A partire da ottobre è quindi offerto al pubblico un programma di focus incentrati su particolari aspetti della vita e dell’opera di Canova, della durata di massimo 30 minuti. Amicizie, relazioni sociali, teoria e pratica del mestiere di scultore; il pensiero filosofico e le avanguardie artistiche, la politica e la diplomazia, con uno sguardo alle grandi vicende storiche che caratterizzarono l’epoca di Canova e ne determinarono le scelte artistiche e non solo. Non si tratta di visite guidate e non occorre prenotazione. La partecipazione è libera. Gli incontri hanno luogo sempre alle ore 17.00. 6 Dicembre 2019 Venerdì 13:10
Antonio Canova, Roma giacobina, l’ambiente artistico-culturale romano. A proposito di Canova
14/01/20 Museo di Roma - Palazzo Braschi Incontro a cura di Donatella Germanò. Brevi conversazioni a tema, nelle sale della mostra. La mostra che inaugura al Museo di Roma presenta molti spunti di riflessione, data la varietà degli argomenti trattati e la complessità delle opere esposte. A partire da ottobre è quindi offerto al pubblico un programma di focus incentrati su particolari aspetti della vita e dell’opera di Canova, della durata di massimo 30 minuti. Amicizie, relazioni sociali, teoria e pratica del mestiere di scultore; il pensiero filosofico e le avanguardie artistiche, la politica e la diplomazia, con uno sguardo alle grandi vicende storiche che caratterizzarono l’epoca di Canova e ne determinarono le scelte artistiche e non solo. Non si tratta di visite guidate e non occorre prenotazione. La partecipazione è libera. Gli incontri hanno luogo sempre alle ore 17.00. 6 Dicembre 2019 Venerdì 13:10
Vestivamo Stile Impero: la moda all’antica e la sua evoluzione al tempo di Canova. A proposito di Canova
15/01/20 Museo di Roma - Palazzo Braschi Incontro a cura di Pina Di Michele. Brevi conversazioni a tema, nelle sale della mostra. La mostra che inaugura al Museo di Roma presenta molti spunti di riflessione, data la varietà degli argomenti trattati e la complessità delle opere esposte. A partire da ottobre è quindi offerto al pubblico un programma di focus incentrati su particolari aspetti della vita e dell’opera di Canova, della durata di massimo 30 minuti. Amicizie, relazioni sociali, teoria e pratica del mestiere di scultore; il pensiero filosofico e le avanguardie artistiche, la politica e la diplomazia, con uno sguardo alle grandi vicende storiche che caratterizzarono l’epoca di Canova e ne determinarono le scelte artistiche e non solo. Non si tratta di visite guidate e non occorre prenotazione. La partecipazione è libera. Gli incontri hanno luogo sempre alle ore 17.00. 6 Dicembre 2019 Venerdì 13:10
1779 - il primo soggiorno di Canova a Roma. A proposito di Canova
16/01/20 Museo di Roma - Palazzo Braschi Incontro a cura di Federico De Martino. Brevi conversazioni a tema, nelle sale della mostra. La mostra che inaugura al Museo di Roma presenta molti spunti di riflessione, data la varietà degli argomenti trattati e la complessità delle opere esposte. A partire da ottobre è quindi offerto al pubblico un programma di focus incentrati su particolari aspetti della vita e dell’opera di Canova, della durata di massimo 30 minuti. Amicizie, relazioni sociali, teoria e pratica del mestiere di scultore; il pensiero filosofico e le avanguardie artistiche, la politica e la diplomazia, con uno sguardo alle grandi vicende storiche che caratterizzarono l’epoca di Canova e ne determinarono le scelte artistiche e non solo. Non si tratta di visite guidate e non occorre prenotazione. La partecipazione è libera. Gli incontri hanno luogo sempre alle ore 17.00. 6 Dicembre 2019 Venerdì 13:10
L’atelier di Canova: come nascono i capolavori. A proposito di Canova
28/01/20 Museo di Roma - Palazzo Braschi Incontro a cura di Alessandra Cicogna. Brevi conversazioni a tema, nelle sale della mostra. La mostra che inaugura al Museo di Roma presenta molti spunti di riflessione, data la varietà degli argomenti trattati e la complessità delle opere esposte. A partire da ottobre è quindi offerto al pubblico un programma di focus incentrati su particolari aspetti della vita e dell’opera di Canova, della durata di massimo 30 minuti. Amicizie, relazioni sociali, teoria e pratica del mestiere di scultore; il pensiero filosofico e le avanguardie artistiche, la politica e la diplomazia, con uno sguardo alle grandi vicende storiche che caratterizzarono l’epoca di Canova e ne determinarono le scelte artistiche e non solo. Non si tratta di visite guidate e non occorre prenotazione. La partecipazione è libera. Gli incontri hanno luogo sempre alle ore 17.00. 6 Dicembre 2019 Venerdì 13:10
Sfiorare la bellezza. L’esperienza tattile delle opere di Canova. A proposito di Canova
02/01/20 Museo di Roma - Palazzo Braschi Incontro a cura di Simonetta Baroni. Brevi conversazioni a tema, nelle sale della mostra. La mostra che inaugura al Museo di Roma presenta molti spunti di riflessione, data la varietà degli argomenti trattati e la complessità delle opere esposte. A partire da ottobre è quindi offerto al pubblico un programma di focus incentrati su particolari aspetti della vita e dell’opera di Canova, della durata di massimo 30 minuti. Amicizie, relazioni sociali, teoria e pratica del mestiere di scultore; il pensiero filosofico e le avanguardie artistiche, la politica e la diplomazia, con uno sguardo alle grandi vicende storiche che caratterizzarono l’epoca di Canova e ne determinarono le scelte artistiche e non solo. Non si tratta di visite guidate e non occorre prenotazione. La partecipazione è libera. Gli incontri hanno luogo sempre alle ore 17.00. 5 Dicembre 2019 Giovedì 16:44
Difendere Alberi e Foreste per salvare la Vita - Conferenza
12/12/19 Difendere Alberi e Foreste per salvare la Vita - Conferenza
5 Dicembre 2019 Giovedì 14:44
Il mondo magico di Giancarlo Sepe
18/12/19 Il mondo magico di Giancarlo Sepe Intervengono con l’autrice: Giancarlo Sepe e Monica Guerritore, Tommaso Le Pera, Mario Sesti, Marcantonio Lucidi Dal prologo di Umberto Orsini 5 Dicembre 2019 Giovedì 13:10
Il natale del Dottor Stellarium - 21 dicembre. Spettacolo per bambini
21/12/19 OPEN STARS gli astronomi del Planetario di Roma raccontano il cielo Avreste mai immaginato di riconoscere tantissimi segni del Natale sulla volta stellata di una notte di Dicembre. Sarà proprio il Dottor Stellarium ad accompagnarci alla scoperta delle comete (da dove vengono, cosa sono) e di tutte quelle costellazioni che ci ricordano questo periodo dell'anno |