9 Dicembre 2019 Lunedì 13:47
Addio a Piero Terracina, tra gli ultimi sopravvissuti di Auschwitz. Il ricordo di Mattarella e Segre. "Testimone instancabile"
Aveva 91 anni. Sfuggito al rastrellamento del ghetto di Roma, fu arrestato nel '44. Fu l'unico della sua famiglia a tornare vivo dal campo di sterminio. Il cordoglio su Twitter: "Era un uomo libero"
© Roma la Repubblica.it > Cronaca Roma la Repubblica.it: gli ultimi articoli della s...
Copyright 2019 - Gruppo Editoriale l'Espresso
| cronaca |
9 Dicembre 2019 Lunedì 09:03
Rifiuti a Roma, Ama punta sull'inceneritore. In giunta un piano da 530 milioni
Arriva in Comune il progetto dell'azienda che divide la città in quattro quadranti: previsti due Tmb per sostituire Salario e Rocca Cencia, discarica e impianti per biogas. Tari verso l'aumento: con lo stop a Colleferro 18 milioni di costi in più
© Roma la Repubblica.it > Cronaca Roma la Repubblica.it: gli ultimi articoli della s...
Copyright 2019 - Gruppo Editoriale l'Espresso
| cronaca |
8 Dicembre 2019 Domenica 13:21
Roma, ancora un bus Atac in fiamme. Salvi autista e passeggero
Stamattina in via Vinicio Cortese, nella periferia Sud-sud ovest della Capitale. Il mezzo, linea 708 ha preso fuoco. Il conducente aveva fatto scendere l'unico ospite. Non si segnalano feriti né intossicati
© Roma la Repubblica.it > Cronaca Roma la Repubblica.it: gli ultimi articoli della s...
Copyright 2019 - Gruppo Editoriale l'Espresso
| cronaca |
6 Dicembre 2019 Venerdì 10:37
Dagli scavi della metropolitana le tavole dell'antica Roma. "Legno di quercia di 2000 anni fa"
Emerse dai lavori per la linea C, ora datate dal Cnr che ne ha ricostruito il viaggio grazie alla dendrocronologia: "Le assi risalgono al 40 d.C. e furono trasportate per 1700 chilometri dal nordest della Francia a Roma"
© Roma la Repubblica.it > Cronaca Roma la Repubblica.it: gli ultimi articoli della s...
Copyright 2019 - Gruppo Editoriale l'Espresso
| scienze |
5 Dicembre 2019 Giovedì 09:52
Concorso di lingua e letteratura albanese alla Sapienza di Roma. Ma nella commissione nessuno conosceva la lingua
Un anno fa il bando delle polemiche. Per assumere un posto al dipartimento di Scienze documentarie linguistico filologiche. Prima le denunce di qualche candidato, ora a puntare il dito sulla vicenda sono gli albanologi che lavorano nelle altre università italiane, accusando la...
© Roma la Repubblica.it > Cronaca Roma la Repubblica.it: gli ultimi articoli della s...
Copyright 2019 - Gruppo Editoriale l'Espresso
| cronaca |