Servizi > Feed-O-Matic > 669191 🔗

Giovedì 18 Settembre 2025 16:09

Cina: esorta UE ad abolire barriere commerciali, incoraggiare concorrenza leale

La Cina esorta l’Unione Europea (UE) ad astenersi dall’utilizzare i dazi come arma, a eliminare...

#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews



La Cina esorta l’Unione Europea (UE) ad astenersi dall’utilizzare i dazi come arma, a eliminare le barriere di mercato e a promuovere una concorrenza leale, ha dichiarato oggi il ministero del Commercio.
Il portavoce del ministero, He Yadong, ha formulato queste osservazioni durante un regolare briefing con la stampa in risposta a una domanda sul recente annuncio di Volkswagen di presentare il modello di veicolo elettrico (EV) a basso costo ID.1.
La mossa soddisfa la domanda del mercato e le aspettative dei consumatori, poiche’ i consumatori dell’UE cercano una piu’ ampia varieta’ di prodotti con prestazioni piu’ avanzate a prezzi migliori, ha affermato il portavoce.
Il settore cinese dei veicoli elettrici ha guidato l’elettrificazione e la trasformazione intelligente del settore, ha osservato il funzionario, aggiungendo che le case automobilistiche europee sono pienamente in grado di adattarsi alla concorrenza del mercato e di partecipare alla trasformazione del settore.
L’innovazione tecnologica e la cooperazione dell’intera catena industriale hanno prodotto un rapporto prezzo/prestazioni eccezionalmente solido, che e’ il motore principale della crescita del settore degli EV, ha affermato il portavoce. “Questo e’ anche il motivo per cui i veicoli elettrici cinesi sono ampiamente apprezzati dai consumatori e rappresentano un fattore chiave a sostegno degli sforzi globali, anche nell’UE, per contrastare il cambiamento climatico”.
Sottolineando che “il protezionismo non porta da nessuna parte”, il portavoce ha affermato che l’UE ha etichettato senza fondamento i produttori cinesi di veicoli elettrici come “sovvenzionati” a causa del loro ottimo rapporto prezzo/prestazioni, e ha abusato delle misure anti-sovvenzioni. Tali azioni creano barriere di mercato e interferiscono con la libera concorrenza, ha aggiunto He.
“La pratica ha dimostrato che il protezionismo non puo’ contrastare il potere del mercato, ne’ puo’ bloccare le scelte razionali dei consumatori dell’UE”, ha affermato il funzionario.
L’UE dovrebbe seguire la tendenza verso la cooperazione industriale e collaborare con la Cina per promuovere un contesto di mercato equo, non discriminatorio e prevedibile per lo sviluppo dei veicoli elettrici, sostenendo cosi’ l’azione globale per il clima e la transizione verde, ha affermato He.
“La cooperazione e’ la strada giusta. Accogliamo con favore i prodotti europei sul mercato cinese e siamo pronti ad approfondire la cooperazione nel settore dei veicoli elettrici”, ha aggiunto il funzionario.

Agenzia Xinhua

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI