Mercoledì 12 Novembre 2025 10:11
Atac: parte la gara per i servizi a chiamata
Ascolta "Metro C a rischio: Roma tra tagli, cantieri e tesori nascosti" su Spreaker.
Abbonati gratuitamente al nostro Canale Twitch con Amazon Prime
Con
gara G19000
Atac ha avviato la selezione per il
subaffidamento del servizio di trasporto pubblico locale a chiamata in tre lotti.
- Lotto 1 – Trigoria, Castello della Cecchignola/Fonte Meravigliosa e Falcognana/Paglian + Casale/Santa Palomba;
- Lotto 2 – Massimina e Cerquette;
- Lotto 3 – Cinquina/Casal Monastero, San Vittorino/Corcolle e Valle Borghesiana.

I corrispettivi orari sono fissati a:
- Lotto 1 – 46,36 €;
- Lotto 2 – 46,27 €;
- Lotto 3 – 52,65 €.
Il servizio sarà attivo negli ambiti territoriali con bus dalla
capienza di non più di 20 passaggeri, accessibili alle persone con mobilità
ridotta e con i seguenti mezzi e orari:
- Trigoria: feriali e sabato 5:30-22:30 / domenica 7:00-22:00 con 1 bus;
- Castello della Cecchignola/Fonte Meravigliosa: tutti i giorni 08:00-20:00 con 1 bus;
- Falcognana/Paglian + Casale/Santa Palomba: tutti i giorni 05:30-21:00 con 1 bus;
- Massimina: tutti i giorni 5:30-24:00. Presenti 3 bus nelle fasce orarie 06:00-10:00 e 14:00-19:00 dei soli giorni feriali, che diventeranno 2 in tutte le altre fasce orarie e tutti gli altri giorni;
- Cerquette: 05:30-23:00 con 3 bus nei giorni feriali, 05:30-22:00 con 2 bus il sabato e stessi orari ma con 1 bus nei festivi;
- Cinquina/Casal Monastero: 5:30-21:00 nei feriali con 3 bus nelle fasce orarie 05:30-10:00 e 14:00-19:00 e 2 bus nelle restanti fasce orarie. Sabato e festivi 06:00-21:00, con 2 bus di sabato e 1 i festivi;
- San Vittorino/Corcolle: tutti i giorni 5:30-22:00, con 2 bus nei feriali e 1 bus sabato e festivi;
- Valle Borghesiana: 5:30-22:00 nei feriali con 2 bus nelle fasce orarie 05:30-10:00 e 13:00-20:00 e 1 bus nelle restanti fasce orarie. 5:30-22:00 il sabato con 1 bus, 07:00-22:00 i festivi con 1 bus.
Sui mezzi sarà possibile salire sia con che senza biglietto,
acquistabile tramite carta di credito attraverso il validatore Tap&Go che
sarà presente sui mezzi.
Come elementi premianti nella presentazione dell’offerta, sono
previsti punti extra per chi proporrà l’uso di autobus elettrici, dotati di pedane
automatiche per l’accesso delle persone con difficoltà motorie e disporrà di un
numero di bus aggiuntivo rispetto alle riserve minime previste.
COME FUNZIONA IL CLICBUS?
Per usufruire del servizio è necessario effettuare la
prenotazione attraverso l'app "Clicbus" - disponibile in App Store e
Play Store - oppure con il call center al numero +39 342 9509191 (attivo tutti
i giorni negli orari di servizio). La prenotazione può essere effettuata fino a
mezz’ora prima della partenza desiderata e non oltre una settimana dalla
partenza desiderata.
Nel corso della prenotazione è necessario specificare
l'orario desiderato di partenza o di arrivo, nonché il luogo di inizio e fine
del tragitto, oltre al numero di passeggeri. Il sistema proporrà all'utente
l'opzione di viaggio più efficace con una tolleranza sull’orario di partenza di
±
10 minuti.
Qualora non fosse più necessaria l'effettuazione della
corsa, la prenotazione deve essere disdetta il prima possibile (o comunque
entro 1 ora dall’orario di partenza previsto) tramite lo stesso canale
utilizzato per la prenotazione - app o call center - onde evitare disagi per
gli altri utenti.
Ascolta "Roma Mobilità Quotidiana – 12 novembre 2025" su Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##atac ##autobus
leggi la notizia su Odissea Quotidiana
