Servizi > Feed-O-Matic > 682588 🔗

Venerdì 14 Novembre 2025 09:11

Cambia la viabilità di piazza Venezia



Dal 16 novembre le modifiche, propedeutiche all'avanzamento del cantiere per la realizzazione della nuova stazione della metro C, in vigore fino al 2031. Nuovo senso unico a 4 corsie sotto Palazzo Venezia; abolito il doppio senso sul lato delle Generali

L'articolo
Cambia la viabilità di piazza Venezia
proviene da
RomaSette
.

#in città #eugenio patanè #focus #mario de sclavis #nuova viabilità piazza venezia #roberto gualtieri
leggi la notizia su RomaSette





Cambia, da domenica 16 novembre, la viabilità di piazza Venezia. Le modifiche, propedeutiche all’avanzamento del cantiere per la realizzazione della nuova stazione della metro C, interesseranno l’area di piazza Venezia, via Cesare Battisti, piazza San Marco, via di San Venanzio, piazza dell’Aracoeli e piazza Santi Apostoli e resteranno in vigore fino al 2031, «al netto di eventuali aggiustamenti che potranno rendersi necessari per migliorare lo scorrimento del traffico», precisano dal Campidoglio.

In concreto, il nuovo senso unico su piazza Venezia avrà 4 corsie, sarà sotto Palazzo Venezia e non ci sarà più il doppio senso sul lato delle Generali. Da piazza Venezia si procederà verso via Cesare Battisti, piazza San Marco, via di San Venanzio, piazza dell’Aracoeli e piazza Santi Apostoli. Il flusso dei veicoli proveniente da via Cesare Battisti e da via del Corso e diretto a piazza dell’Aracoeli e via del Teatro di Marcello dovrà percorrere obbligatoriamente via del Plebiscito e via d’Aracoeli, mentre i veicoli provenienti da via del Teatro di Marcello con direzione via del Plebiscito, via del Corso e via Cesare Battisti potranno continuare a transitare regolarmente su piazza Venezia.

Nell’area di piazza Venezia verranno rimodulate anche le aree riservate alla sosta per i veicoli in servizio di polizia, le aree di sosta riservate a persone con disabilità, le aree di stazionamento taxi, le fermate bus, gli attraversamenti pedonali, i passaggi pedonali e le aree riservate al carico e scarico di merci. A piazza San Marco è prevista una installazione di nuove lanterne semaforiche così come all’intersezione di piazza Venezia, via del Corso e via del Plebiscito. Entrambi gli impianti saranno coordinati tra loro e centralizzati.

Lo ha spiegato nella conferenza stampa di presentazione il comandante generale della Polizia locale di Roma Capitale Mario De Sclavis, intervenuto con il sindaco Roberto Gualtieri e l’assessore capitolino alla Mobilità Eugenio Patanè. «In via dell’Ara Coeli – ha detto – sarà modificato l’impianto semaforico. Ci sarà il verde fisso per chi girerà a sinistra fino al ritorno del tram, con l’esclusione di quando qualcuno schiaccerà il pulsante per attraversare. Quando i tram torneranno si farà lo stesso. Il semaforo per le auto avrà il rosso solo al momento del passaggio del tram. Contiamo che così si potrà alleggerire quella direttrice di traffico. Per le prime due settimane della nuova viabilità – ha anticipato – presiederemo la piazza in modo massiccio e continuo con almeno 20 agenti sul posto per ogni turno».

Novità anche per il trasporto pubblico. Dall’8 novembre sono già in vigore le variazioni di alcune fermate bus; dalle 12 di domenica 16 novembre sei linee diurne (46, 60, 80, 916, 190F, 916F) e sette notturne (n5, n11, n90, n201, n543, n904 e n913) in partenza dal capolinea di piazza Venezia gireranno subito sulla stessa piazza. Inoltre, la linea 119 effettuerà la fermata di capolinea in piazza San Marco.
Qui
alcuni dettagli.

14 novembre 2025

L'articolo
Cambia la viabilità di piazza Venezia
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI