Venerdì 14 Novembre 2025 12:11
Pink Floyd: 50 anni di “Wish You Were Here” tra eventi e riedizione
Pink Floyd: 50 anni di “Wish You Were Here” Nel 2025 si celebrano i 50 anni dell’album “Wish You Were Here” dei Pink Floyd, un capolavoro che continua a ispirare generazioni di fan in tutto il mondo. Per l’occasione, Sony Music pubblicherà il 12 dicembre la speciale edizione “Wish You Were Here 50”, con rarità [...]
L'articolo
Pink Floyd: 50 anni di “Wish You Were Here” tra eventi e riedizione
proviene da VIVIROMA
.
#musica #slider
leggi la notizia su VIVIROMA
Nel 2025 si celebrano i 50 anni dell’album “Wish You Were Here” dei Pink Floyd, un capolavoro che continua a ispirare generazioni di fan in tutto il mondo. Per l’occasione, Sony Music pubblicherà il 12 dicembre la speciale edizione “Wish You Were Here 50”, con rarità inedite, demo, versioni alternative e registrazioni live restaurate, disponibili in 3LP, 2CD, Blu-ray, digitale e cofanetto deluxe.
A Milano, durante la Milano Music Week, sono in programma due eventi dedicati:
-
Martedì 18 novembre, ore 12.00, Palazzina Appiani: talk “(Still) Wish You Were Here: anatomia di un capolavoro” con Stash dei The Kolors, Luca Fantacone (Sony Music Italy) e Nino Gatti (storico e archivista dei Pink Floyd).
-
Venerdì 21 novembre, ore 18.00, Est Bar, via Tortona 12: cocktail e listening party con dj set a cura di Est Radio, per vivere l’album in un’atmosfera underground.
A Roma, sabato 15 e domenica 16 novembre all’Auditorium Parco della Musica, sarà possibile ascoltare brani selezionati dei Pink Floyd con impianto Yamaha M-5000, guidati da Marco Fullone e Giancarlo Valletta.
-
6 versioni alternative e demo inediti, tra cui “The Machine Song (Roger’s demo)” e una versione completa di “Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1-9)”.
-
25 brani bonus tra rarità da studio e registrazioni dal vivo del celebre bootlegger Mike Millard, rimasterizzate da Steven Wilson.
-
Blu-ray con filmati dei concerti del tour 1975 e cortometraggio di Storm Thorgerson.
-
Cofanetto deluxe con vinili trasparenti, libro fotografico, comic book e poster del concerto di Knebworth.
L’album originale, multi-platino e arrivato al #1 in entrambe le sponde dell’Atlantico, contiene classici come “Shine On You Crazy Diamond”, “Welcome To The Machine”, “Have a Cigar” e la title track “Wish You Were Here”, capolavori che esplorano temi come assenza, isolamento e critica all’industria musicale.
La copertina, ideata da Storm Thorgerson e Aubrey “Po” Powell dello studio Hipgnosis, resta un’icona della storia della musica. Come ricorda Powell: «Negli anni Settanta, le copertine erano importanti quanto la musica. Dovevamo distinguere ogni disco nella folla e i Pink Floyd erano liberi di esprimere la loro creatività al massimo».
Per tutti i fan, è disponibile anche Dear Pink Floyd Experience (
www.pinkfloyd.com/dear-pink-floyd
), uno spazio digitale per condividere poesie, ricordi e riflessioni sulla band.Il 2025 conferma il fascino immutato dei Pink Floyd, con il loro film restaurato “Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII” e l’album dal vivo al #1 nelle classifiche UK e Italia, dimostrando che il loro mito continua a vivere in tutto il mondo.
L'articolo
Pink Floyd: 50 anni di “Wish You Were Here” tra eventi e riedizione
proviene da VIVIROMA
.