Servizi > Feed-O-Matic > 682735 🔗

Venerdì 14 Novembre 2025 10:11

14/11/25 Rassegna “In tutti i sensi” “La tana” al Palazzo Merulana

14 novembre 2025 ore 20:00 PALAZZO MERULANA Sesto appuntamento della Rassegna In tutti i sensi La tana di Francesca Caprioli   Palazzo Merulana è lieto di ospitare “La tana” di Francesca Caprioli, performance di Marco Paparella con Piero Delle Monache, in una installazione di Sara Dias, settimo appuntamento della rassegna IN TUTTI I SENSI – II …
Continua a leggere 14/11/25 Rassegna “In tutti i sensi” “La tana” al Palazzo Merulana →

#teatro #2025 #novembre #via merulana
leggi la notizia su Esquilino's Weblog



14 novembre 2025 ore 20:00

PALAZZO MERULANA

Sesto appuntamento della Rassegna

di

 
Palazzo Merulana è lieto di ospitare “La tana” di Francesca Caprioli, performance di Marco Paparella con Piero Delle Monache, in una installazione di Sara Dias, settimo appuntamento della rassegna IN TUTTI I SENSI – II edizione.

La tana, una performance per attore solo e ambiente sonoro. Con Marco Paparella e Piero Delle Monache al sax ed elettroniche, testo di Francesca Caprioli (da La tana di Franz Kafka), installazione di Sara Dias.

 Un uomo (o animale?) seguendo il suo istinto di protezione dal ruolo che il mondo sembra imporgli, stanco e affannato, si costruisce una tana, un mondo personale che possa controllare in ogni momento, nel quale trovare la sua pace, il suo silenzio, la sua sopravvivenza. Ma non può certo dimenticarsi che fuori dalla sua tana la vita continua a scorrere. Ne percepisce i suoni, le voci, i respiri, il raspare degli artigli. Ne sente (o gli sembra di sentire?) lo sguardo ossessivamente concentrato su di sé, sul suo prezioso riparo.

Una volta isolato, nella sua percezione da internato volontario l’esistenza esterna alla sua fortezza diventa ancora più pressante, ostile, pronta ad invadere la sua quiete. Pronta a distruggerlo. Eppure scopre di sentirsene allo stesso tempo spaventato ed attratto. La tana, quindi, ci protegge dagli altri o da noi stessi? È rifugio o prigione?

Marco Paparella è attore, regista, videomaker, studioso delle problematiche dello spettacolo e formatore teatrale in diverse realtà di fragilità e disagio sociale.

Piero Delle Monache è stato definito da GQ Magazine “uno dei dieci jazzisti del futuro”.

L’installazione “In nessun modo ad altri. Le voragini”, che ospita la performance, è opera di Sara Dias. Creata per questa performance a Palazzo Merulana, l’opera prosegue il percorso di ricerca artistica della scultrice nel “temporaneo affettivo”, che indaga i fenomeni di permanenza e temporalità con particolare riguardo alle dinamiche relazionali tra soggetti.

Il progetto In tutti i sensi – II edizione è vincitore dell’Avviso pubblico finalizzato alla raccolta di proposte progettuali per la realizzazione di iniziative di interesse per l’Amministrazione capitolina in occasione del Giubileo 2025, promosso da Roma Capitale in collaborazione Zètema Progetto Cultura.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili; prenotazione fortemente consigliata.

BIGLIETTI QUI
 


Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI