Servizi > Feed-O-Matic > 109059 🔗

Mercoledì 14 Aprile 2021 12:04

Letture dalla Cina - 4° incontro

14/06/21

Si parla del libro Il settimo giorno, di Yu Hua (Feltrinelli, 2017). Yang Fei esce di casa una mattina e trova una fitta nebbia mista a una strana neve luminosa: è in ritardo per la sua cremazione. Inizia così il viaggio nell’Aldilà di un uomo vissuto, troppo brevemente, nella Cina del capitalismo socialista e delle sue aberranti contraddizioni. In un’avventura di sette giorni, il protagonista incontrerà persone care smarrite da tempo, imparando nuove cose su di loro e su se stesso. Un’ironica meditazione sul destino e sul senso della fine, una critica feroce della Cina contemporanea, fra comunismo e ipercapitalismo.
Ne parlano:
- Alessandra Brezzi, docente di Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale presso ISO - Sapienza Università di Roma;
- Gao Changxu, dottorando in Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale.
 
Rubrica mensile online Letture dalla Cina: 4 brevi video a cura del Servizio Intercultura/Roma multietnica e della Biblioteca Nelson Mandela, in collaborazione con l'Istituto Confucio di Roma, dove un sinologo, il traduttore o lo stesso autore dell'opera, consigliano un romanzo della letteratura cinese contemporanea e ne leggono alcuni passi, in italiano e in cinese.

leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Manifestazioni

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI