Martedì 20 Aprile 2021 15:04
Vittorio Sgarbi e Giulio Dellavite - Ribellarsi
24/04/21
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Ribellarsi
La sfida di un’ecologia umana
di Giulio Dellavite
Incontro con Vittorio Sgarbi in dialogo con l’autore del libro, don Giulio Dellavite
Letture di Nicoletta Romanoff
Introduzione di padre Vincenzo D’Adamo sj
La sfida di un’ecologia umana
di Giulio Dellavite
Incontro con Vittorio Sgarbi in dialogo con l’autore del libro, don Giulio Dellavite
Letture di Nicoletta Romanoff
Introduzione di padre Vincenzo D’Adamo sj
TORNARE AL BELLO, COME SFIDA DI UN’ECOLOGIA UMANA
Ribellarsi è da intendere non secondo l’etimologia classica e cioè “far di nuovo guerra”, ma come “tornare alla bellezza”, “tornare ad essere belli”, reagendo decisamente a tutto ciò che ci inquina, a partire dalla disattenzione verso se stessi e gli altri. Rendere bello non solo ciò che ci circonda, ma noi stessi, la concretezza del nostro essere, “dialogando” finalmente con il corpo. Ego-logia, quindi, per un’armonia integrale, personale, col nostro “io”.
L’autore propone un viaggio alla scoperta di un dialogo possibile, liberatorio, col nostro corpo. Un saggio “spiritoso”, pieno di “spirito” profondo e divertente, in forma di romanzo.
Ribellarsi è da intendere non secondo l’etimologia classica e cioè “far di nuovo guerra”, ma come “tornare alla bellezza”, “tornare ad essere belli”, reagendo decisamente a tutto ciò che ci inquina, a partire dalla disattenzione verso se stessi e gli altri. Rendere bello non solo ciò che ci circonda, ma noi stessi, la concretezza del nostro essere, “dialogando” finalmente con il corpo. Ego-logia, quindi, per un’armonia integrale, personale, col nostro “io”.
L’autore propone un viaggio alla scoperta di un dialogo possibile, liberatorio, col nostro corpo. Un saggio “spiritoso”, pieno di “spirito” profondo e divertente, in forma di romanzo.
leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Incontri