Domenica 25 Aprile 2021 01:04
Arte e Natura
da 12/05/21 a 25/07/21
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese
La mostra è solo uno degli appuntamenti di
Back to nature
la seconda edizione del festival di Arte contemporanea a Villa Borghese.Propone un percorso sul tema del rapporto tra l’arte e la natura attraverso l’esposizione di alcune significative opere della collezione d’arte contemporanea della Sovrintendenza Capitolina il cui arco temporale spazia dagli anni ’60 del ’900 a oggi.
La selezione degli artisti, tra gli altri Alfredo Jaar, Renato Mabor, Maria Lai, Armin Linke, Olivo Barbieri, Alessandra Giovannoni, Sissi, Isabella Ducrot, permette di analizzare una serie di differenti visioni sul tema proposto.
La selezione degli artisti, tra gli altri Alfredo Jaar, Renato Mabor, Maria Lai, Armin Linke, Olivo Barbieri, Alessandra Giovannoni, Sissi, Isabella Ducrot, permette di analizzare una serie di differenti visioni sul tema proposto.
L'allestimento prevede il dialogo tra installazioni, Ponte Rotto di Ana Rewacowitz (il tema dell’acqua e il rapporto con la città), Cani di Velasco Vitali (il mondo animale), Tappezzamento a pezzi di Renato Mambor (un tappeto di tasselli di legno povero colorati con suggestioni di paesaggi naturali), Fleximofoni-sonorizzatori del vento di Piero Fogliati e Derive di Inés Fontenla (un’opera che ha per tema le migrazioni e il globo che si sta liquefacendo), e opere a parete, tra le quali un paesaggio orientale di Isabella Ducrot, la rappresentazione dell'infinito di Maria Lai, le visioni cosmiche di Giulio Turcato e Alberto Di Fabio, la veduta del Parco dei Daini a Villa Borghese di Alessandra Giovannoni.
Nel percorso sono inoltre presenti dipinti della prima metà del Novecento, di Benedetta Cappa Marinetti, Fausto Pirandello, Umberto Prencipe, Enrico Coleman, Onorato Carlandi, provenienti dalle collezioni della GAM a testimonianza della continuità di ricerca su questo soggetto.
leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Mostre