Giovedì 29 Aprile 2021 16:04
Letterature del mondo Letture d'Oriente - Letteratura bengali
03/05/21
Letterature del mondo - Letture dall'Oriente, rubrica online dedicata alle letterature del vicino, medio ed estremo Oriente a cura del Servizio Intercultura e dell'Istituto di Studi Orientali di Sapienza Università di Roma che esplora ogni mese una letteratura diversa che ci viene raccontata dalla voce di un esperto, attraverso la recensione e la lettura di piccoli brani di un romanzo, in italiano e in lingua originale.
Secondo appuntamento
Letteratura bengali
Il barcaiolo del fiume Padma, di Manik Bandopadhyay, a cura di M. Prayer (Jouvence, 2014).
Caposaldo della narrativa bengali moderna, il romanzo descrive con spietata lucidità e segreta partecipazione l'intrico di relazioni sociali, sfruttamento economico e tensioni psicologiche in cui è avvolta la vita di una comunità di barcaioli, "piccola gente" in intima simbiosi con il grande fiume del Bengala orientale.
Secondo appuntamento
Letteratura bengali
Il barcaiolo del fiume Padma, di Manik Bandopadhyay, a cura di M. Prayer (Jouvence, 2014).
Caposaldo della narrativa bengali moderna, il romanzo descrive con spietata lucidità e segreta partecipazione l'intrico di relazioni sociali, sfruttamento economico e tensioni psicologiche in cui è avvolta la vita di una comunità di barcaioli, "piccola gente" in intima simbiosi con il grande fiume del Bengala orientale.
Ne parlano:
Mario Prayer, docente di Storia e Istituzioni dell'Asia Meridionale e Lingua e Traduzione Bengali, Dipartimento ISO, Sapienza Università di Roma);
Sanjukta Das Gupta, docente di Storia dell'India, Dipartimento ISO, Sapienza Università di Roma;
Neeman Ahmed Sobhan, Lettrice di Bengali, Sapienza Università di Roma;
Noemi Loiodice, studentessa di Lingua e Traduzione Bengali.
Il programma potrebbe subire variazioni
Mario Prayer, docente di Storia e Istituzioni dell'Asia Meridionale e Lingua e Traduzione Bengali, Dipartimento ISO, Sapienza Università di Roma);
Sanjukta Das Gupta, docente di Storia dell'India, Dipartimento ISO, Sapienza Università di Roma;
Neeman Ahmed Sobhan, Lettrice di Bengali, Sapienza Università di Roma;
Noemi Loiodice, studentessa di Lingua e Traduzione Bengali.
Il programma potrebbe subire variazioni
leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Incontri