Martedì 4 Maggio 2021 13:05
Bracciano: sabato 8 maggio l’evento “Sperimento dunque sono”.
La scheggiatura della pietra. Tecnologia litica e lavorazione artigianale per la costruzione degli utensili preistorici e per comprendere l’origine dei nostri strumenti. Dal Paleolitico ai tempi moderni, riconoscere le permanenze culturali nelle forme e nelle funzioni. Gesti ritrovati, manualità e sussistenza. L’attività di archeologia sperimentale, indirizzata a ragazzi, adulti e famiglie, consentirà di comprendere come […]
L'articolo
Bracciano: sabato 8 maggio l’evento “Sperimento dunque sono”.
proviene da Il Nuovo Magazine
.leggi la notizia su Il Nuovo Magazine
La scheggiatura della pietra. Tecnologia litica e lavorazione artigianale per la costruzione degli utensili preistorici e per comprendere l’origine dei nostri strumenti. Dal Paleolitico ai tempi moderni, riconoscere le permanenze culturali nelle forme e nelle funzioni. Gesti ritrovati, manualità e sussistenza. L’attività di archeologia sperimentale, indirizzata a ragazzi, adulti e famiglie, consentirà di comprendere come avveniva la produzione di alcuni ma quotidiano delle comunità preistoriche del territorio del lago di Bracciano. Sarà prevista una visita introduttiva al Museo Civico Etrusco Romano di Trevignano “Gregorio Bianchini”, verrà effettuata una dimostrazione di scheggiatura della pietra e i partecipanti realizzeranno uno strumento in pietra scheggiata di uso quotidiano da portare a casa.
Appuntamento: ore 16.00, Museo Civico Etrusco Romano di Trevignano Romano – Piazza Vittorio Emanuele III
Organizzazione: Soc. Coop. Matrix96 – in collaborazione con il Museo Civico Etrusco Romano di Trevignano “Gregorio Bianchini”
Quota di partecipazione: Il costo delle attività è di 12 € a partecipante (10€ a partecipante se due o più fratelli/sorelle dello stesso nucleo familiare). Ingresso al museo per gli adulti.
(Nel costo del laboratorio è previsto tutto il materiale e lo strumentario da utilizzare nell’attività).
Partecipanti: massimo 15
Durata: 2h
Organizzazione: Soc. Coop. Matrix96 – in collaborazione con il Museo Civico Etrusco Romano di Trevignano “Gregorio Bianchini”
Quota di partecipazione: Il costo delle attività è di 12 € a partecipante (10€ a partecipante se due o più fratelli/sorelle dello stesso nucleo familiare). Ingresso al museo per gli adulti.
(Nel costo del laboratorio è previsto tutto il materiale e lo strumentario da utilizzare nell’attività).
Partecipanti: massimo 15
Durata: 2h
Info e prenotazioni:
339 6203329 (Massimo)
mmassussi@gmail.com
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per prenotazioni di gruppo specificare nel campo “messaggio” nome e cognome di tutti i componenti del gruppo
339 6203329 (Massimo)
mmassussi@gmail.com
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per prenotazioni di gruppo specificare nel campo “messaggio” nome e cognome di tutti i componenti del gruppo
L'articolo
Bracciano: sabato 8 maggio l’evento “Sperimento dunque sono”.
proviene da Il Nuovo Magazine
.