Servizi > Feed-O-Matic > 115780 🔗

Giovedì 13 Maggio 2021 18:05

14 – 20 maggio 2021 “Kronos” Mostra personale di Romano Noviello al Medina Art Gallery

14 – 20 maggio 2021 KRONOS Mostra personale di Romano Noviello a cura di Federica Acierno Progetto online di Medina Roma Art Gallery Kronos Mostra personale di Romano Noviello Romano Noviello racconta una storia, sua e del proprio percorso biografico ed esperienziale. Approda all’arte per esigenza: è la sua nobile forma di terapia ed il …
Continua a leggere 14 – 20 maggio 2021 “Kronos” Mostra personale di Romano Noviello al Medina Art Gallery →

leggi la notizia su Esquilino's Weblog




14 – 20 maggio 2021

Mostra personale di

184007917_1255049621576549_1296614710409006640_n


Romano Noviello

a cura di

Federica Acierno

Progetto online di Medina Roma Art Gallery


Romano Noviello racconta una storia, sua e del proprio percorso biografico ed esperienziale. Approda all’arte per esigenza: è la sua nobile forma di terapia ed il modo di alleviare i sintomi di dolori e tormenti che sanno essere altrimenti ingestibili ed insopportabili. Dipingere è la sua forma di analisi ed il mezzo attraverso il quale scoprirsi e disvelarsi. I lavori nascono da necessità impellenti ed imperiose rispondendo ad un impulso spontaneo, ad un ardore veemente.

Si impossessa qui di sette tele che sono il balsamo ideale per le ferite di un amore tormentato e di un passato sofferto. Romano Noviello in sette giorni interviene sulla trama dei suoi sette quadri, li dilania e li lacera brutalmente. Proietta su tela le reazioni che sperimenta durante giorni di privazione ed astinenza. Il lavoro è concepito nella consapevolezza che la cessata assuefazione, la mancanza, lo renderanno debole. Per sfuggire all’irrimediabile dolore malinconico, i suoi lavori sono sfogo e cura, esplosione e guarigione. Guarigione che passa attraverso l’atto terapeutico del ricucire le lesioni imposte alla superficie pittorica. Tre mesi di maturazione al fine di alleviare il patimento che la rinuncia ha comportato.

…che potremmo definire un’analisi paradigmatica sulle dipendenze, emerge globalmente che il tempo è l’unica lente in grado di rendere più nitida la visione di una realtà che istintivamente il giovane vorrebbe rifiutare e rigettare. Il tempo, con cui Noviello entra in risonanza, è un combattente e tenace titano: troppo lento per coloro che attendono, troppo veloce per coloro che temono, troppo lungo per coloro che soffrono, troppo breve per coloro che si rallegrano. Ma per coloro che amano, che hanno amato senza misura, il tempo è eternità. Sia nella sua concezione lineare ma anche nella visione circolare: ogni attimo, unico ma non irripetibile, può tornare. Come l’amore perduto, come un ricordo sfumato, come una storia che si credeva tramontata: perché il non tornare è come un non esser mai partiti, il viaggiare è tutto un restare dove non si è mai stati. Sono le lancette della malinconia quelle che girano più lentamente ma Noviello ha trovato il tempo a sufficienza per arrivare alla guarigione ed al risanamento. Ha avuto tempo per lo sdegno, per la delusione ed il senso di opprimente soffocamento determinato dal distacco. Ed ha avuto tempo per il coraggio, per trasmutare il dolore in ricordo, la delusione in determinazione. Come Kronos, Titano del tempo, Noviello “uccide” momentaneamente i suoi figli, dilania le sue tele per poi restituir loro la vita giovando del potere del tempo cronologico divoratore d’eventi.

Noviello dipinge, crea ed opera per sopravvivere al proprio temporale e dimostra il legame inscindibile tra arte e vita, in cui la prima è espressione autentica della necessità dell’altra.

Federica Acierno

La mostra sarà fruibile sui canali social della galleria:
Facebook,
 
Instagram
e
Youtube
.


VERNISSAGE IN DIRETTA il 14 MAGGIO! 

“Kronos”, personale di Romano Noviello a cura di Federica Acierno. Progetto online a cura di Medina Art Gallery.

Potrai partecipare al vernissage Venerdì 14 maggio seguendo la diretta ALLE ORE 18:00 sui nostri canali social.

L’artista ci racconterà della sua ricerca e ci parlerà delle sue opere.

Il catalogo della mostra


Via Angelo Poliziano, 28-32-34-36 | 00184 | Roma
tel. +39 06 960 30 76

info@medinaroma.com

studiomedinaroma@gmail.com

medinaroma.com

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI