Servizi > Feed-O-Matic > 119608 🔗

Lunedì 31 Maggio 2021 15:05

Covid-19, dati 31 maggio 2021: a Roma 169 casi e in tutto il Lazio 251

“Oggi su quasi 7mila tamponi nel lazio (-2461) e oltre 3mila antigenici per un totale di oltre 10mila test, si 
… Continua...

leggi la notizia su Cronaca - ABITARE A ROMA



“Oggi su quasi 7mila tamponi nel lazio (-2461) e oltre 3mila antigenici per un totale di oltre 10mila test, si registrano 251 nuovi casi positivi (-27), i decessi sono 4 (-2), i ricoverati sono 929 (+16). I guariti 1292, le terapie intensive sono 146 (-6). Il rapporto tra positivi e tamponi è al 3,6%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 2,5%. I casi a Roma città sono a quota 169” ha dichiarato l’assessore della Regione Lazio Alessio D’Amato al termine della odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

“I dati di oggi si confermano tra i più bassi negli ultimi 7 mesi. Per quanto riguarda i vaccini in una settimana sono stati recuperati 131.066 assistiti nella fascia d’età 60/69 anni, portando così la percentuale di almeno una dose di somministrazione di vaccino anti covid oltre il 77%.
Domani 1 giugno – ha concluso D’Amato – iniziano le somministrazioni nelle farmacie del Lazio e nella giornata del 2 giugno, Festa della Repubblica, nella regione Lazio un adulto su due avrà ricevuto almeno una somministrazione di vaccino”.

I dati odierni sono riportati tra le notizie seguenti in questa pagina.

 

Nuovi contagi: 251 (ieri 278, scorsa settimana 292)
Trend al 0,07% (ieri 0,08%)
Ricoverati: +16 (settimanale +16, scorsa settimana -36)
Terapie intensive: -6 (settimanale -6, settimana scorsa 0)
Isolamento: -1055 (settimanale -1055)
Morti: +4 (settimanale +4, settimana scorsa +11)
Guariti: +1292 (settimanale +1292)
Delta positivi: -1045 (Settimanale -1045)
Andamento settimanale: +251 (la scorsa settimana 292, rispetto scorsa settimana -14,04%, totale scorsa settimana -31,17%).
Degli attuali positivi (18770): 4,95% ricoverati (+0,34%), 0,78% in TI (+0,01%), 94,27% in isolamento (-0,35%).
Vaccinazioni: media giornaliera ultimi sette giorni 48170
Tempo stimato per vaccinare con doppia dose l’80% della popolazione del Lazio a questo ritmo: 27 Settembre 2021 (ieri era 26 Settembre 2021).
Incidenza ultimi 7 giorni: 36,82
Proiezione incidenza prossima settimana da venerdì a giovedì (ossia quello che calcola ISS e che comunica il venerdì): 34,42
Nota: i due valori coincideranno giovedì.

a cura di Gianluca Rinaldi


Questa mattina, al Centro Vaccinale ‘La Vela’ del Policlinico Tor Vergata, sono iniziati i corsi di formazione per abilitare i farmacisti a somministrare i vaccini anti Sars Cov-2.
Suddivisi in turni mattutini e pomeridiani i primi 12 farmacisti selezionati nel Lazio affiancheranno i medici inoculatori per svolgere la formazione pratica che li porterà, nei prossimi giorni, ad essere operativi presso le farmacie della nostra Regione.

L’accordo quadro tra il Governo, le Regioni e le province autonome e Fedetfarma e Aassofarm prevede infatti che con l’aumentare della disponibilità dei vaccini cresca, di pari passo, il numero delle sedi vaccinali per garantire la massima capillarità sul territorio, arrivando persino a diventare Hub notturni per diverse aree romane.

Da lunedì 24 maggio nel Lazio sono attive le prenotazioni per il vaccino anti Covid-19 anche nelle farmacie.
Si accederà alla farmacia prescelta previa prenotazione.
Dal 1 giugno sarà somministrato il vaccino monodose J&J, sempre seguendo il criterio delle classi d’età.

Tutte le notizie sul
vaccino in farmacia le pubblicheremo a questo link
.

Da mercoledì 2 a domenica 6 giugno tutti i maggiori di 18 anni d’età (nati nel 2003 e anni precedenti) potranno partecipare all’Open Week Astrazeneca. Per la vaccinazione è necessario presentarsi muniti di ticket virtuale e tessera sanitaria.
Sono attualmente aperte le iscrizioni con i ticket virtuali sulla app Ufirst, fino ad esaurimento disponibilità (50mila dosi) in 50 hub di somministrazione richiami a fine agosto.

Tutte le informazioni su:
https://www.salutelazio.it/open-day-con-ticket-virtuale
.

“Grande successo di adesioni, lunedì 31 alle ore 22.00 si chiuderanno le prenotazioni. Al momento sono 40mila i prenotati, a cui verrà data una copia della costituzione della repubblica italiana”.

 

Sono 68 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registra 1 decesso.

Ieri i casi erano 70, sabato 67, venerdì 68, giovedì 65, mercoledì 73, martedì 50, lunedì 73, domenica 77, sabato 98, venerdì 79, giovedì 87, mercoledì 65, martedì 53, lunedì 95, domenica 124, sabato 73

Sono 75 casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si regista 1 decesso.

Ieri i casi erano 70, sabato 85, venerdì 78, giovedì 119, mercoledì 60, martedì 85, lunedì 86, domenica 107, sabato 112, venerdì 125, giovedì 156, mercoledì 116, martedì 98, lunedì 82, domenica 164, sabato 146

Sono 26 casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto; si registrano 0 decessi.

Ieri i casi erano 19, sabato 33, venerdì 22, giovedì 28, mercoledì 26, martedì 39, lunedì 18, domenica 33, sabato 34, venerdì 54, giovedì 65, mercoledì 27, martedì 53, lunedì 34, domenica 34, sabato 49

Nella provincia di Roma sono stati registrati 45 casi e 1 decesso (ieri erano 53 casi e 1 decesso, sabato 65 casi e 2 decessi, venerdì 75 casi e 4 decessi, giovedì 95 casi e 2 decessi, mercoledì 65 casi e 5 decessi, martedì 76 casi e 3 decessi, lunedì 53 casi e 5 decessi, domenica 103 casi e 4 decessi, sabato 151 casi e 1 decesso).

Sono 2 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto; si registrano 0 decessi.

Ieri i casi erano 12, sabato 5, venerdì 11, giovedì 22, mercoledì 11, martedì 14, lunedì 2, domenica 22, sabato 24, venerdì 14, giovedì 15, mercoledì 41, martedì 12, lunedì 3, domenica 23, sabato 41

Sono 32 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registra 1 decesso.

Ieri i casi erano 14, sabato 33, venerdì 27, giovedì 26, mercoledì 38, martedì 11, lunedì 28, domenica 40, sabato 51, venerdì 42, giovedì 77, mercoledì 38, martedì 33, lunedì 68, domenica 68, sabato 61

Sono 11 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano 0 decessi.

Ieri i casi erano 27, sabato 27, venerdì 37, giovedì 47, mercoledì 16, martedì 51, lunedì 23, domenica 41, sabato 76, venerdì 33, giovedì 58, mercoledì 46, martedì 31, lunedì 32, domenica 54, sabato 62

Nelle altre province del Lazio sono stati registrati 48 casi e 1 decesso (ieri erano 66 casi e 2 decessi, sabato 57 casi e 4 decessi, venerdì 53 casi e 1 decesso, giovedì 54 casi e 1 decessi, mercoledì 94 casi e 1 decesso, martedì 58 casi e 5 decessi, lunedì 62 casi e 1 decesso, domenica 93 casi e 4 decessi, sabato 99 casi e 2 decessi, venerdì 124 casi e 3 decessi, giovedì 100 casi e 2 decessi, mercoledì 133 casi e 2 decessi).

Nella asl di Latina sono 21 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano 0 decessi.

Ieri i casi erano 21, sabato 28, venerdì 30, giovedì 28, mercoledì 47, martedì 27, lunedì 31, domenica 45, sabato 45, venerdì 73, giovedì 45, mercoledì 47, martedì 15, lunedì 48, domenica 47, sabato 137

Nella asl di Frosinone si registrano 11 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio contatti di un caso gia’ noto o con link familiare. Si registrano 0 decessi.

Ieri i casi erano 23, sabato 17, venerdì 13, giovedì 14, mercoledì 21, martedì 12, lunedì 14, domenica 13, sabato 26, venerdì 32, giovedì 29, mercoledì 47, martedì 25, lunedì 10, domenica 45, sabato 26

Nella asl di Viterbo si registrano 5 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano 0 decessi.

Ieri i casi erano 13, sabato 11, venerdì 3, giovedì 5, mercoledì 21, martedì 15, lunedì 14, domenica 29, sabato 21, venerdì 15, giovedì 15, mercoledì 30, martedì 19, lunedì 11, domenica 15, sabato 22

Nella asl di Rieti si registrano 0 nuovi casi e si tratta di caso isolato a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registra 1 decesso.

Ieri i casi erano 9, sabato 1, venerdì 7, giovedì 7, mercoledì 5, martedì 4, lunedì 3, domenica 6, sabato 7, venerdì 4, giovedì 11, mercoledì 9, martedì 9, lunedì 5, domenica 3, sabato 4

Questi i dati di Roma e di tutto il Lazio (compresa Roma) dal 31 marzo al 31 maggio:

17/05 – Roma 211 casi e nel Lazio 388 (17 decessi)
18/05 – Roma 204 casi e nel Lazio 348 (14 decessi)
19/05 – Roma 208 casi e nel Lazio 466 (16 decessi)
20/05 – Roma 306 casi e nel Lazio 558 (10 decessi)
21/05 – Roma 258 casi e nel Lazio 471 (11 decessi)
22/05 – Roma 244 casi e nel Lazio 494 (7 decessi)
23/05 – Roma 217 casi e nel Lazio 413 (8 decessi)
24/05 – Roma 177 casi e nel Lazio 292 (11 decessi)
25/05 – Roma 174 casi e nel Lazio 308 (16 decessi)
26/05 – Roma 177 casi e nel Lazio 318 (18 decessi)
27/05 – Roma 202 casi e nel Lazio 361 (9 decessi)
28/05 – Roma 168 casi e nel Lazio 296 (11 decessi)
29/05 – Roma 185 casi e nel Lazio 307 (10 decessi)
30/05 – Roma 159 casi e nel Lazio 279 (6 decessi)
31/05 – Roma 169 casi e nel Lazio 251 (4 decessi)

Le somministrazioni di vaccini effettuate nel Lazio, alle ore 15:02 di oggi 31 maggio 2021, sono 3.365.687 di cui 32.163 sono quelle odierne.

1.069.110 sono le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.

Per vedere tutti i dati aggiornati, comprese le fasce d’età e i totali suddivisi per hub, questo è il
link sulle vaccinazioni anti-covid nel Lazio

Elenco redatto secondo l’accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria
(anche molecolari) aggiornato al 13 maggio mattina.

Elenco delle Farmacie che eseguono i tamponi antigienici rapidi e test sierologici covid-19
aggiornato al 13 maggio.

— Roberto Burioni spiega come funzionano i vari test [
VIDEO
]

Elenco dei Drive in Covid-19 a Roma e nel Lazio
(aggiornato al 13 maggio)

E breve vademecum sui tamponi

Link all’
app Salute Lazio per Android
 e link all’
app Salute Lazio per App Store
.


Le mappe sono realizzate dal SERESMI e rappresentano l’incidenza cumulativa dei contagi da Covid-19
 nei Comuni del Lazio e nei Municipi e quartieri di Roma
 in rapporto al numero dei residenti dei singoli territori.

Le mappe sono aggiornate settimanalmente, per consentire il consolidamento dei dati.

Quelle visibili oggi sono riferite ai dati complessivi registrati fino al 27 maggio 2021.

La 
mappa interattiva
 sulla diffusione del Covid-19 in Italia

In versione 
mobile
 e in versione 
desktop
.

I dati vengono aggiornati giornalmente alle ore 18, in contemporanea alla conferenza stampa che viene trasmessa attraverso i canali social del Dipartimento della Protezione Civile.

La mappa con la situazione mondiale dell’infezione da Coronavirus COVID-19 realizzata dalla Johns Hopkins University.

Versione per pc 
–  
Versione per smartphone e tablet

Per qualsiasi dubbio, disponibilità a rispondere su Abitare a Roma.
Dottor Henos Palmisano, Specialista in Medicina di Laboratorio, Specialista in Ematologia

Istituito anche il gruppo Facebook: #TERAPIADOMICILIARECOVID19

La medicina come missione, come bisogno di salvare, prestando fede al giuramento fatto quando si è fatta la scelta di essere medico, oggi più che mai è in risalto…

 

Con la consulenza della dott.ssa Maria Siano (pediatra con esperienza in Covid Hospital),
spieghiamo come comportarsi in questi casi all’interno delle aree comuni
.

 

Il vademecum delle norme alle quale devono attenersi

il malato Covid-19 e i suoi familiari.

Intervista al Dott. Andrea Campana, Responsabile del Centro Covid dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Perché alcuni bambini guariscono prima? In che modo questi risultati miglioreranno la situazione?
 

Realizzato dalla Regione Lazio, in collaborazione con l’Istituto Spallanzani un piccolo manuale con i corretti comportamenti da seguire in casa nel contrasto al Covid-19, è possibile scaricarlo da qui 
IL MANUALE

Intervista alla Vice Presidente di Federalberghi Roma
, Antonella De Gregorio

Al numero verde anti-covid 800-118-800 risponde una nuova centrale telefonica dedicata al monitoraggio costante di chi si trova a casa malato.
Questa sala operativa è in costante contatto con i territori, le Asl, le Uscar, che possono intervenire o mandare l’ambulanza nelle situazioni più critiche.

È attivo lo sportello di ascolto psicologico al Numero Verde regionale 800 118 800 o ci si può rivolgere ai numeri dei servizi organizzati da alcune strutture sanitarie regionali disponibili qui: 
https://salutelazio.it/sostegno-psicologico
.

Intervista al Segretario di Federfarma Roma Dr. Massimiliano Matteazzi

Intervista al dott. Sebastiano Capurso, Presidente di ANASTE Lazio e medico responsabile della RSA Bellosguardo di Civitavecchia

 

La statistica sarebbe un’arma molto utile per “prevedere le richieste di terapie intensive in maniera molto accurata”.

Intervista al Prof. Alessio Farcomeni

Seconda intervista al Prof. Alessio Farcomeni, docente di Statistica dell’Università Tor Vergata

“La zona rossa deve essere tempestiva e di durata sufficiente a scongiurare nuove chiusure in futuro. In questo senso i criteri su Rt (e ora sull’incidenza a 250 per 100.000) sono stati fallimentari…”

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI