Servizi > Feed-O-Matic > 121121 🔗

Domenica 6 Giugno 2021 08:06

Sounds for silents II, Le pioniere del cinema muto

12/06/21 Arena Garbatella Presentazione del volume-catalogoSounds for silents II, Le pioniere del cinema muto intervengono Luca Aversano (Fondazione Roma Tre Teatro Palladium),Roberto Giuliani (Conservatorio Santa Cecilia), Maria Assunta Pimpinelli (Cineteca Nazionale),Veronica Pravadelli (Dams Roma Tre),Vito Zagarrio (DAMS Roma Tre) a seguireLa fée aux choux 1900Madame a des envies 1906A House Divided 1913Matrimony’s Speed Limit 1913 di Alice GuyShoes 1916di Lois Weber Sonorizzazione dal vivo a cura […]

L'articolo
Sounds for silents II, Le pioniere del cinema muto
proviene da
Un Ospite a Roma
.

leggi la notizia su Un Ospite a Roma



12/06/21

Arena Garbatella

Presentazione del volume-catalogo
Sounds for silents II, Le pioniere del cinema muto

intervengono Luca Aversano (Fondazione Roma Tre Teatro Palladium),
Roberto Giuliani (Conservatorio Santa Cecilia), 
Maria Assunta Pimpinelli (Cineteca Nazionale),
Veronica Pravadelli (Dams Roma Tre),
Vito Zagarrio (DAMS Roma Tre)

a seguire
La fée aux choux 1900
Madame a des envies 1906
A House Divided 1913
Matrimony’s Speed Limit 1913

di Alice Guy
Shoes 1916
di Lois Weber

Sonorizzazione dal vivo a cura della Roma Tre Jazz Band
Contrabbasso: Alessandro Botti
Batteria: Roberto Moriconi
Pianoforte: Emanuele Rizzo
Violino: Viero Menapace
Tromba: Ludovico Manzo
sassofono: Nicola Concettini

introduce Veronica Pravadelli
ideazione Luca Aversano, Gianni Celata
in collaborazione con Vito Zagarrio
retrospettiva cinematografica a cura di Veronica Pravadelli
con il contributo del Mibact – Direzione Generale Cinema

Torna #Soundsforsilents, la rassegna di cinema muto musicato dal vivo promossa dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, con il sostegno del  MIBACT e del MIUR attraverso il Bando Cinema per le Scuole.
La rassegna, giunta  alla sua seconda edizione, è realizzata in collaborazione con il Dams dell’università Roma Tre, con il Centro Sperimentale di Cinematografia  e con il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. 
L’edizione di quest’anno, dedicata alle donne pioniere del cinema muto, prevede cinque appuntamenti con proiezioni accompagnate dalla Scuola di musica applicata del  Conservatorio Santa Cecilia, dalla Roma Tre Jazz Band e dall’Orchestra universitaria di Parma.

L'articolo
Sounds for silents II, Le pioniere del cinema muto
proviene da
Un Ospite a Roma
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI