Domenica 6 Giugno 2021 08:06
Parole e musiche dal Brasile
09/06/21 Teatro Palladium Concerto di musica brasilianaConMaddalena Pennacchia (Roma Tre, voce)Alessandro Marzi (percussioni)Stefano Nencha (chitarra) Stefano Nunzi (basso)E con la partecipazione speciale di Nicola StiloConduce Max De Tomassi l 9 giugno alle ore 18:30 i ritmi e le atmosfere latine sono protagoniste al Teatro Palladium dello spettacolo Parole e musiche dal Brasile. Un viaggio di musica e parole nel mondo della […]
L'articolo
Parole e musiche dal Brasile
proviene da Un Ospite a Roma
.leggi la notizia su Un Ospite a Roma
09/06/21
Teatro Palladium
Concerto di musica brasiliana
Con
Maddalena Pennacchia (Roma Tre, voce)
Alessandro Marzi (percussioni)
Stefano Nencha (chitarra)
Stefano Nunzi (basso)
E con la partecipazione speciale di Nicola Stilo
Conduce Max De Tomassi
Con
Maddalena Pennacchia (Roma Tre, voce)
Alessandro Marzi (percussioni)
Stefano Nencha (chitarra)
Stefano Nunzi (basso)
E con la partecipazione speciale di Nicola Stilo
Conduce Max De Tomassi
l 9 giugno alle ore 18:30 i ritmi e le atmosfere latine sono protagoniste al Teatro Palladium dello spettacolo Parole e musiche dal Brasile. Un viaggio di musica e parole nel mondo della canzone brasiliana, nato da un progetto di ricerca musicale sul genere brazilian-jazz condotto da Maddalena Pennacchia (Roma Tre, voce), Alessandro Marzi (percussioni), Stefano Nencha (chitarra) e Stefano Nunzi (basso), e di prossima pubblicazione per l’etichetta AlfaMusic.
Il concerto esplora la ricchezza della musica tradizionale brasiliana partendo dagli anni Trenta con autori come Dorival Caymmi e Pixinguinha, fino ai contemporanei Djavan, Chico Buarque e Guinga, passando per la grande stagione della bossa nova segnata dal genio di Tom Jobim. Conduce l’imperdibile appuntamento Max De Tomassi, autore e conduttore radiofonico (Rai Radio 1) tra i più autorevoli esperti internazionali di musica e cultura brasiliana; ospite speciale della serata il virtuoso del flauto jazz Nicola Stilo.
Lo spettacolo si inserisce nell’ambito di un programma di diffusione della lingua portoghese e delle culture lusofone tra gli studenti delle scuole del Lazio e del Veneto (PCTO) nato per iniziativa del Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere, e sostenuto dal POT UniSco dell’Università di Padova e dalla Fondazione Palladium.
Il concerto esplora la ricchezza della musica tradizionale brasiliana partendo dagli anni Trenta con autori come Dorival Caymmi e Pixinguinha, fino ai contemporanei Djavan, Chico Buarque e Guinga, passando per la grande stagione della bossa nova segnata dal genio di Tom Jobim. Conduce l’imperdibile appuntamento Max De Tomassi, autore e conduttore radiofonico (Rai Radio 1) tra i più autorevoli esperti internazionali di musica e cultura brasiliana; ospite speciale della serata il virtuoso del flauto jazz Nicola Stilo.
Lo spettacolo si inserisce nell’ambito di un programma di diffusione della lingua portoghese e delle culture lusofone tra gli studenti delle scuole del Lazio e del Veneto (PCTO) nato per iniziativa del Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere, e sostenuto dal POT UniSco dell’Università di Padova e dalla Fondazione Palladium.
L'articolo
Parole e musiche dal Brasile
proviene da Un Ospite a Roma
.