Martedì 6 Luglio 2021 11:07
Letterature - Festival Internazionale di Roma 2021
da 21/07/21 a 25/07/21
Area archeologica Foro Romano / Palatino
Cinque serate, a cura di Andrea Cusumano e Lea Iandiorio, con la regia di Fabrizio Arcuri in cui viene declinato il tema “Leggere il mondo” grazie a poeti e scrittori e tante altre voci, non solo della letteratura e della poesia, che si esprimono su questo argomento, portando la loro esperienza e la loro interpretazione sul tema.
Nuovo il format, concepito come uno spettacolo tra le arti, un’esperienza sinestetica in cui le diverse arti espressive si intrecciano in un dialogo connesso, grazie alla straordinaria location dello Stadio Palatino che rende lo spazio protagonista, un tutt’uno con la narrazione.
In questo contesto site-specific, cuore pulsante sono l’opera dei MASBEDO “Una finestra sul Mondo” e lo spazio sonoro di Marino Formenti che dialogano sia con gli artisti, sia con il pubblico, dando vita ogni sera a un evento esperienziale sempre nuovo.
In questo contesto site-specific, cuore pulsante sono l’opera dei MASBEDO “Una finestra sul Mondo” e lo spazio sonoro di Marino Formenti che dialogano sia con gli artisti, sia con il pubblico, dando vita ogni sera a un evento esperienziale sempre nuovo.
LETTERATURE – Festival internazionale di Roma torna con artisti e ospiti di fama internazionale, tutti in presenza, in piena sicurezza, grazie ad una location che consente di ospitare fino a 500 persone gratuitamente previa prenotazione obbligatoria.
Ricco il programma delle serate, che vede la partecipazione con letture di inediti, performance poetiche e riflessioni a braccio di Jonathan Coe, Cristina Morales, Aixa de la Cruz, Carmen Maria Machado, Patrick McGrath, Amity Gaige, Sebastiano Mauri, Melino Imparato/Franco Scaldati, Elisa Biagini, Vito Mancuso, Nicholas Jubber, Roberto Alajmo, Gianrico Carofiglio, Jhumpa Lahiri, Roberto Venturini, Katharina Volckmer, Roberto Saviano, Milo de Angelis, Mario Desiati, Muriel Barbery, Nathalie Léger, Assaf Gavron, Erri De Luca, Stefano Massini ed Emanuele Trevi vincitore del Premio Strega 2021.
Ricco il programma delle serate, che vede la partecipazione con letture di inediti, performance poetiche e riflessioni a braccio di Jonathan Coe, Cristina Morales, Aixa de la Cruz, Carmen Maria Machado, Patrick McGrath, Amity Gaige, Sebastiano Mauri, Melino Imparato/Franco Scaldati, Elisa Biagini, Vito Mancuso, Nicholas Jubber, Roberto Alajmo, Gianrico Carofiglio, Jhumpa Lahiri, Roberto Venturini, Katharina Volckmer, Roberto Saviano, Milo de Angelis, Mario Desiati, Muriel Barbery, Nathalie Léger, Assaf Gavron, Erri De Luca, Stefano Massini ed Emanuele Trevi vincitore del Premio Strega 2021.
LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma va oltre le cinque serate allo Stadio Palatino, prevedendo, grazie al coinvolgimento dell’intera rete delle Biblioteche di Roma, appuntamenti pomeridiani nelle Biblioteche che quest’anno per la prima volta ospiteranno alcuni degli autori che la sera sono presenti allo Stadio Palatino. Tre gli appuntamenti: giovedì 22 luglio ore 18 alla Biblioteca Villa Leopardi incontro con Sebastiano Mauri, venerdì 23 luglio ore 18 alla Casa delle Letterature incontro con Carmen Maria Machado, sabato 24 luglio ore 18 alla Biblioteca Flaminia incontro con Cristina Morales.
L'evento a cura dell’Istituzione Biblioteche di Roma, promosso da Roma Culture, fa parte del programma dell'Estate Romana 2021, organizzata da Zètema Progetto Cultura in collaborazione con Institut français, American Academy e British Council, con il patrocinio della SIAE, radio partner Dimensione Suono Soft, torna per la sua Ventesima edizione nella splendida cornice dello Stadio Palatino.
leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Manifestazioni