Servizi > Feed-O-Matic > 128467 🔗

Mercoledì 14 Luglio 2021 14:07

Auditorium, l’Ulisse secondo Nicola Piovani

Domenica 18 luglio, con inizio alle ore 21, la Cavea dell’Auditorium “Ennio Morricone” ospiterà “i viaggi di Ulisse”, un concerto di e con Nicola Piovani. Inserito nella rassegna estiva “Si può fare”, l’evento si profila come “un racconto in musica per strumenti che si concertano con voci registrate”. È lo stesso Piovani – 75 anni […]

L'articolo
Auditorium, l’Ulisse secondo Nicola Piovani
proviene da
VignaClaraBlog.it
.

leggi la notizia su VignaClaraBlog.it Il primo quotidiano on line di Roma Nord



Domenica 18 luglio, con inizio alle ore 21, la Cavea dell’Auditorium “Ennio Morricone” ospiterà “i viaggi di Ulisse”, un concerto di e con Nicola Piovani. Inserito nella rassegna estiva “Si può fare”, l’evento si profila come “un racconto in musica per strumenti che si concertano con voci registrate”.

È lo stesso Piovani – 75 anni e una valanga di riconoscimenti, fra i quali un premio Oscar nel 1999 – a illustrare le caratteristiche di questo “concerto mitologico”, che si piazza al crocevia fra la musica e il teatro. “I temi del racconto sono le emozioni che mi hanno lasciato le letture e l’immaginazione di alcuni viaggi di Ulisse, personaggio vecchio di tre millenni e figura di un fascino e di una meraviglia ancora oggi indecifrabili”.

“Ovviamente con la musica strumentale” – prosegue il compositore, direttore d’orchestra e pianista – “non raccontiamo i fatti che solo la parola può descrivere. Ma la musica può tentare di materializzare la commozione che quei fatti suscitano”.

L’organico comprende il pianoforte (Nicola Piovani), il contrabbasso (Marco Loddo), il sax e il clarinetto (Marina Cesari), il violoncello e il mandoloncello (Pasquale Filastò), la batteria e le percussioni (Ivan Gambini), la tastiera elettronica e la fisarmonica (Sergio Colicchio).

In video attori del calibro di Carlo Cecchi, Massimo Popolizio e Paila Pavese (solo per citarne alcuni) reciteranno versi di Joyce, Omero, Kavafis, Saba e altri.

Per il programma completo del festival “Si può fare – Cavea” si può cliccare
qui
, mentre per le norme di sicurezza per accedere ai concerti si può cliccare
qui
.

I biglietti possono essere acquistati on line (
www.ticketone.it
) o alla biglietteria centrale dell’Auditorium, che è aperta tutti i giorni dalle 11 alle 18. Prima di procedere all’acquisto è necessario prendere visione del regolamento (clicca
qui
e
qui
) e compilare l’autocertificazione (scaricabile
qui
).

Giovanni Berti

L'articolo
Auditorium, l’Ulisse secondo Nicola Piovani
proviene da
VignaClaraBlog.it
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI