Servizi > Feed-O-Matic > 128570 🔗

Mercoledì 14 Luglio 2021 17:07

Il festival sul tetto che scotta

Dopo la pausa del 2020, è tornato l'Half Die, la rassegna di musica elettronica - ma non solo - in terrazza, che è anche il primo festival musicale romano di questa estate

L'articolo
Il festival sul tetto che scotta
proviene da
RomaReport
.

leggi la notizia su Roma Report



Dopo la pausa-Covid del 2020, l’Half Die Festival è tornato, anche se a prenotazione obbligatoria. L’apprezzata e singolare rassegna di musica – soprattutto elettronica, ma non soltanto che si svolge da oltre 20 anni, organizzata da
Gianni Rosace
, si è aperta l’11 luglio col concerto de
Il Quadro di Troisi
(sì, quel Troisi), il gruppo electro-pop di Donato Dozzy e della cantautrice Eva Geist. 



Si tratta di un progetto musicale che ha preso il via nel 2018 ma che si è concretizzato nell’ottobre scorso, con l’album omonimo, e che amalgama in sostanza techno e melodie/testi un po’ à la Battiato, da anni Ottanta. 

Il Quadro di Troisi, che all’Half Die è arrivato con una buona scorta di appassionati, sarà di nuovo in scena a ottobre, al Roma Europa Festival.

Domenica prossima, il 18 luglio, a calcare il palco dell’Half Die sarà Paolo Spaccamonti, chitarrista e compositore torinese, autore di diverse colonne sonore. Il 25 luglio toccherà agli Slow Motion, band romana di elettronica sperimentale in campo da oltre 20 anni. Il primo agosto, a chiudere la rassegna sarà poi il pianista Giovanni Di Domenico, romano ma oggi residente a Bruxelles, dove ha fondato anche la sua etichetta, la Silent Water.

Le prenotazioni per il concerto di Spaccamonti sono già chiuse. Per riuscire a vedere gli altri due show (sempre rigorosamente gratis), bisogna riuscire a farsi accettare nel gruppo Facebook del festival, e poi prenotarsi su un sito specifico (dalle 18 del lunedì precedente). Oppure, andarci con un frequentatore abituale. Dunque, buona fortuna.

Infine, ricordiamo qui le regole dell’Half Die:

  • non è un party né un aperitivo, è un festival di musica: se non siete interessati, non venite
  • è gradita la prenotazione via e-mail
  • non parcheggiare e non entrare con macchine e motorini nel vicolo
  • non schiamazzare e non dare fastidio al vicinato, già di per sé tollerante
  • portare qualcosa da bere
  • rispettare gli orari e osservare un religioso silenzio durante la performance live
  • no scarpe aperte
  • venite con chi vi pare, purché sia edotto delle regole.


 

L'articolo
Il festival sul tetto che scotta
proviene da
RomaReport
.

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI