Mercoledì 21 Luglio 2021 18:07
Francesca Milani, da Roma Nord al tatami di Tokyo 2020
Nata Roma, 28 anni, Francesca Milani è una judoka degli atleti delle Fiamme Oro della Polizia di Stato qualificati ai Giochi olimpici di Tokyo 2020. Dopo mesi di attesa dovuti alla pandemia, per lei il grande momento è arrivato. Questa è una stagione di grandi successi per Francesca, che l’ha vista protagonista di tre podi […]
L'articolo
Francesca Milani, da Roma Nord al tatami di Tokyo 2020
proviene da VignaClaraBlog.it
.leggi la notizia su VignaClaraBlog.it Il primo quotidiano on line di Roma Nord
Nata Roma, 28 anni, Francesca Milani è una judoka degli atleti delle Fiamme Oro della Polizia di Stato qualificati ai Giochi olimpici di Tokyo 2020. Dopo mesi di attesa dovuti alla pandemia, per lei il grande momento è arrivato.
Questa è una stagione di grandi successi per Francesca, che l’ha vista protagonista di tre podi consecutivi nei “Grand Slam” della sua categoria, i 48 kg: un argento a Tbilisi, seguito da un bronzo in Kazan per concludere con un oro ad Antalaya. Ai Mondiali di judo, che si sono tenuti a Budapest lo scorso giugno, la Milani si è definitivamente guadagnata l’accesso alle Olimpiadi nei 48 kg e, adesso, è pronta per gareggiare.
“Sono molto soddisfatta di tutto il percorso fatto negli ultimi mesi, dei risultati ottenuti e quindi di aver ottenuto il pass per Tokyo. Se ripenso ai mesi scorsi non mi sarei mai aspettata tutto questo, non perché non credessi in me ma perché le possibilità erano ridotte e non c’era modo di sbagliare e tutto quello che avrei dovuto fare doveva essere fatto o bene o bene!”.
Così ha commentato Francesca la notizia della sua qualificazione ai Giochi olimpici aggiungendo: “darò tutta me stessa per concludere in bellezza questo quadriennio. Grazie a tutti quelli che ogni giorno mi sostengono e credono in me dandomi una forza pazzesca”.
Francesca si è formata professionalmente presso l’
ASD Banzai Cortina Roma
, nota realtà sportiva di judo italiana, sorta nel 1968 in un locale di via Cortina d’Ampezzo “dal sogno dei suoi fondatori di creare una realtà che promuovesse il judo a Roma”, come si legge sul sito internet. Il club, che poi si è trasferito poco distante, in via Troya
sulla Trionfale, ha però mantenuto il nome legato al quartiere di origine.“Francesca è parte della famiglia del Banzai Cortina Roma, società con la quale è diventata grande ed ha potuto formarsi tecnicamente e umanamente. Adesso è in forza alla Fiamme Oro, e il 24 luglio rappresenterà l’Italia nei 48 kg. della competizione olimpica. Siamo orgogliosi di questo traguardo che ripaga i sacrifici di Francesca e di tutti noi, dirigenti, tecnici, atleti e genitori del Banzai Cortina Roma” spiegano dall’associazione sportiva sottolineando che il suo “è stato un percorso difficile, sudato, che le ha permesso di qualificarsi con una progressione di risultati strepitosa, durante la quale ha dimostrato di poter competere ad armi pari con le atlete più forti del mondo“.
“Forza Francy sei tutti noi, facci sognare ancora! Stringi forte la presa, chiudi quel sankaku e continua a volare” .
E in via Cortina d’Ampezzo tutti fanno il tifo per lei. “È bello pensare che il nostro quartiere sarà presente in Giappone grazie al percorso sportivo di Francesca, che in un certo senso parte da quel lontano 1968. Francesca hai un quartiere intero che fa il tifo per te!” si legge sul gruppo facebook dedicato a via Cortina d’Ampezzo e dintorni.
Caterina Somma
L'articolo
Francesca Milani, da Roma Nord al tatami di Tokyo 2020
proviene da VignaClaraBlog.it
.