Servizi > Feed-O-Matic > 129815 🔗

Mercoledì 21 Luglio 2021 07:07

Spam Restart! – Il Festival dell’architettura di Roma

da 23/07/21 a 29/07/21 Casa dell’Architettura all’Acquario Romano Torna SPAM, il Festival dell’Architettura della Capitale, patrocinato da Roma Capitale, giunto oggi alla sua terza edizioneDal 23 al 29 luglio, organizzata dall’Ordine degli Architetti di Roma e provincia, quest’anno l’iniziativa prende il titolo di RESTART! – azioni per ripartire e mette al centro le misure e le opportunità per ripartire a 18 mesi dall’inizio della pandemia, […]

L'articolo
Spam Restart! – Il Festival dell’architettura di Roma
proviene da
Un Ospite a Roma
.

leggi la notizia su Un Ospite a Roma



da 23/07/21 a 29/07/21

Casa dell’Architettura all’Acquario Romano

Torna SPAM, il Festival dell’Architettura della Capitale, patrocinato da Roma Capitale, giunto oggi alla sua terza edizione
Dal 23 al 29 luglio, organizzata dall’Ordine degli Architetti di Roma e provincia, quest’anno l’iniziativa prende il titolo di RESTART! – azioni per ripartire e mette al centro le misure e le opportunità per ripartire a 18 mesi dall’inizio della pandemia, con un faro puntato su Roma.

Ricco il programma della kermesse: appuntamenti ogni giorno dalle 16 alle 22 con in programma due tavole rotonde, una con uno specifico focus su Roma – “Restart Roma” – e uno con uno specifico focus istituzionale; ancora, due lecture quotidiane, delle quali una serale, con protagonisti dell’architettura di rilievo internazionale, ospiti legati alla pubblica amministrazione; spazi dedicati ai giovani nei Focus Young, agli incontri 1vs1 e Focus Urban, alle presentazioni di libri. Ma anche il workshop internazionale SPAM-Lab 03 e l’appuntamento con mostre, installazioni e talk di SPAM Extra. Previsto anche un approfondimento sul patrimonio infrastrutturale del Demanio militare.

Tra gli studi internazionali che hanno confermato la loro presenza Jette Hopp, direttore dello studio norvegese Snøhetta, impegnato sui temi della sostenibilità e al lavoro in Italia su alcuni progetti, in particolare uno nella città di Verona. Tra gli altri i francesi dello studio Bruther, il portoghese Carrilho De Graça, gli spagnoli Flores I Prats Architects, l’architetto danese Jan Gehl con una lunga esperienza nella progettazione urbana attenta alla qualità della vita e soprattutto a pedoni e ciclisti, e il francese Clément Blanchet nel team che si è recentemente aggiudicato il progetto per la nuova sede della Regione siciliana. Tornano dall’Olanda Martjin Pool e Javier Arpa Fernandez di The Why Factory, il laboratorio nato dall’esperienza dello studio MVRDV con l’Università di Tecnologia di Delft, ma anche il portoghese Manuel Aires Mateus. Tra gli italiani Stefano Pujatti e Giulia De Appolonia. Mantenendo una necessaria forma ibrida, tra il fisico e il digitale, dalla Cina si collegheranno in rappresentanza dello studio 100Architects e dal Libano Adib Dadadello studio theOtherDada.

Il Festival si snoda nel giardino dell’Acquario e anche l’allestimento degli spazi rappresenta un’esperienza formativa, con un nuovo paesaggio interno che si estende anche oltre i confini, pedonalizzando alcune strade limitrofe alla Casa dell’Architettura: è qui che sarà infatti attivato un laboratorio e sarà coinvolto il quartiere dell’Esquilino attraverso le sue associazioni.

L'articolo
Spam Restart! – Il Festival dell’architettura di Roma
proviene da
Un Ospite a Roma
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI