Martedì 7 Settembre 2021 21:09
Covid, Acli: colpiti i redditi delle famiglie romane
Il Covid ha colpito molto duramente i redditi delle famiglie romane secondo uno studio delle Acli: il 44% ha chiesto aiuto ai parenti per far fronte ai problemi economici generati dalla crisi sanitaria. Il 38,2% ha chiesto aiuto agli enti statali e il 7,7% ad estranei. Nel 73,5% dei casi gli aiuti economici erano partiti…
Continue reading Covid, Acli: colpiti i redditi delle famiglie romane
L'articolo
Covid, Acli: colpiti i redditi delle famiglie romane
proviene da MetroNews
.leggi la notizia su Cronaca di Roma oggi: ultime notizie e news in tempo reale
Il
Covid
ha colpito molto duramente i redditi delle famiglie romane secondo uno studio delle Acli: il 44% ha chiesto aiuto ai parenti per far fronte ai problemi economici generati dalla crisi sanitaria. Il 38,2% ha chiesto aiuto agli enti statali e il 7,7% ad estranei. Nel 73,5% dei casi gli aiuti economici erano partiti perché molte delle fonti di guadagno principali sono mancate: il 53% dei romani ha perso il lavoro o le attività di rendita. Come conseguenza, il 39,3% ha eroso tutti i risparmi.Le Acli di Roma e provincia hanno raccolto i dati ascoltando oltre 200.000 famiglie incontrate in un anno e intervistando un campione di 1000 famiglie residenti nella Capitale. Loro hanno risposto a un questionario per l’ultimo appuntamento del “Cantiere Roma”, l’iniziativa delle Acli di Roma e provincia in vista delle elezioni amministrative del 2021. Attraverso sei web talk partiti a maggio, gli intervistati hanno delineato la città di oggi e di domani. Il prossimo 15 settembre le Acli di Roma presenteranno un documento di sintesi con spunti di riflessione e proposte ai principali candidati sindaco presso l’aula Giulio Cesare del Campidoglio».
I problemi economici hanno avuto ripercussioni fortissime anche sulla gestione del tempo libero. Le famiglie intervistate hanno dichiarato di trascorrerlo a casa (58%). Nonostante poi il 28% si dichiari amante del verde e dell’aria aperta, ben il 77% degli intervistati sostiene che le aree verdi della città sono fatiscenti. Solo il 23% risulta soddisfatto. Tasti dolenti risultano anche la conciliazione famiglia-lavoro, molto difficile per oltre 2 famiglie su 3, e quello della gestione e dell’accoglienza delle fragilità. Oltre il 69% delle famiglie con disabili intervistate, infatti, dichiara una carenza di servizi specifici dedicati. Roma viene valutata carente sia sulla pulizia delle strade (in una valutazione da 1 a 7 la media si attesta su 1,8) sia sul decoro urbano del quartiere (sullo stesso tipo di valutazione la media è 2,12).
L'articolo
Covid, Acli: colpiti i redditi delle famiglie romane
proviene da MetroNews
.