Servizi > Feed-O-Matic > 138394 🔗

Venerdì 10 Settembre 2021 14:09

Splendori e miserie delle cortigiane a Roma – Ass.Culturalia

25/09/21

Chiesa Sant'Agostino in Campo Marzio
,
Piazza Farnese
,
Piazza Navona

Roma non fu solo la città di Papi, cardinali, nobili e banchieri, ma anche altre figure affascinanti e misteriose ne influenzarono la storia: tra di esse le Cortigiane, vere e proprie protagoniste della vita mondana della Roma del Rinascimento.
Erano le cosiddette “cortigiane honeste”, donne belle e intelligenti, cantate dai poeti e ritratte dai pittori, che incantarono artisti, aristocratici e cardinali. Spesso colte ed educate nell’arte della seduzione, alcune di loro divennero donne potenti e ricchissime, gestendo la loro bellezza per garantirsi fama e posizione.
Si chiamavano Fiammetta, Lucrezia, Imperia, Isabella, Tullia e vivevano tra Piazza Farnese e Piazza Navona.
Durante la nostra passeggiata da Piazza Farnese a Via del Corso scopriremo i vicoli, le piazze, le locande, le chiese e i palazzi frequentati da queste donne controverse e affascinanti e ripercorreremo insieme le loro vite avventurose.

leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Visite guidate e didattica

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI