Lunedì 13 Settembre 2021 10:09
Hinc totam licet aestimare Roman, “ Da qui si può ammirare tutta Roma” - Ass. Passeggiate per Roma
28/09/21
Villa Lante al Gianicolo
Hinc totam licet aestimare Roman, “ Da qui si può ammirare tutta Roma”
Così il poeta Marziale immortalò il panorama che si gode dalla splendida loggia della villa in cima al Gianicolo, che ha quasi integralmente conservato l’aspetto originario dei primi del 1500. Costruita dal prelato e umanista Baldassarre Turini, è una preziosa testimonianza della scuola di Raffaello a Roma. L’architetto del Casino fu, infatti, Giulio Romano, allievo e collaboratore prediletto del Sanzio, mentre la decorazione pittorica fu eseguita dallo stesso Romano e da altri allievi di Raffaello. La villa, passata di proprietà dapprima ai Lante e poi ai Borghese e ad una Congregazione di suore, fu infine acquistata nel 1950 dall’Institutum Romanum Finlandiae, un istituto di ricerca e insegnamento sostenuto dalla Fondazione nata nel 1938 da Göran Stenius, un diplomatico finlandese presso la Santa Sede, allo scopo di “portare la vita culturale finlandese in contatto con la cultura classica del mondo antico…”
L'incontro è condotto dalla Dott.ssa Donatella Cerulli - Storica e Studiosa di Tradizione Romana.
Così il poeta Marziale immortalò il panorama che si gode dalla splendida loggia della villa in cima al Gianicolo, che ha quasi integralmente conservato l’aspetto originario dei primi del 1500. Costruita dal prelato e umanista Baldassarre Turini, è una preziosa testimonianza della scuola di Raffaello a Roma. L’architetto del Casino fu, infatti, Giulio Romano, allievo e collaboratore prediletto del Sanzio, mentre la decorazione pittorica fu eseguita dallo stesso Romano e da altri allievi di Raffaello. La villa, passata di proprietà dapprima ai Lante e poi ai Borghese e ad una Congregazione di suore, fu infine acquistata nel 1950 dall’Institutum Romanum Finlandiae, un istituto di ricerca e insegnamento sostenuto dalla Fondazione nata nel 1938 da Göran Stenius, un diplomatico finlandese presso la Santa Sede, allo scopo di “portare la vita culturale finlandese in contatto con la cultura classica del mondo antico…”
L'incontro è condotto dalla Dott.ssa Donatella Cerulli - Storica e Studiosa di Tradizione Romana.
leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Visite guidate e didattica