Lunedì 13 Settembre 2021 15:09
30 anni di Indaco
27/09/21 Teatro Tor Bella Monaca 30 anni di Indaco Mario Pio Mancini mandola e bouzukiValeria Villeggia canto, arpa e tamburelloBruno Zoia contrabbassoMaurizio Catania percussioniJacopo Barbato chitarra e con gli ospitiRenato Vecchio flauti, saxMarilia Vesco voceNando Citarella voce e tamburi a corniceEnrico Capuano voce, tammorra, organetto Storico gruppo italiano di musica etno-world, fondato nel 1992 da Mario Pio Mancini e Rodolfo Maltese (Banco del Mutuo Soccorso). Negli ultimi vent’anni il […]
L'articolo
30 anni di Indaco
proviene da Un Ospite a Roma
.leggi la notizia su Un Ospite a Roma
27/09/21
Teatro Tor Bella Monaca
30 anni di Indaco
Mario Pio Mancini mandola e bouzuki
Valeria Villeggia canto, arpa e tamburello
Bruno Zoia contrabbasso
Maurizio Catania percussioni
Jacopo Barbato chitarra
Valeria Villeggia canto, arpa e tamburello
Bruno Zoia contrabbasso
Maurizio Catania percussioni
Jacopo Barbato chitarra
e con gli ospiti
Renato Vecchio flauti, sax
Marilia Vesco voce
Nando Citarella voce e tamburi a cornice
Enrico Capuano voce, tammorra, organetto
Renato Vecchio flauti, sax
Marilia Vesco voce
Nando Citarella voce e tamburi a cornice
Enrico Capuano voce, tammorra, organetto
Storico gruppo italiano di musica etno-world, fondato nel 1992 da Mario Pio Mancini e Rodolfo Maltese (Banco del Mutuo Soccorso). Negli ultimi vent’anni il gruppo ha pubblicato 7 dischi, riconosciuti come pietre miliari nel panorama etno-world italiano, e arricchiti da collaborazioni con musicisti del calibro di Toni Esposito, Antonello Salis, Enzo Gragnaniello, Francesco Di Giacomo e Mauro Pagani (PFM) Lester Bowie, Snowie White, Eugenio Bennato, Paolo Fresu, Daniele Sepe e molti altri. Nel 2015, all’entusiasmo di Mario Pio Mancini si aggiunge la nuova linfa portata dalla compositrice e arpista Valeria Villeggia, dal percussionista Maurizio Catania, dal contrabbassista Bruno Zoia e dal produttore e chitarrista Jacopo Barbato. Nel 2019, dopo 12 anni dall’ultimo lavoro discografico, gli Indaco producono “Mediterraneo Express”, settimo e ultimo disco della band. A bordo di un treno impossibile che sfreccia tra le onde del Mediterraneo risuonano i tanti colori delle nostre terre, tra brani originali e riletture di canti tradizionali, veri e propri binari di congiunzione culturale tra i tanti paesi del 41° parallelo.
L'articolo
30 anni di Indaco
proviene da Un Ospite a Roma
.