Servizi > Feed-O-Matic > 147011 🔗

Martedì 28 Settembre 2021 16:09

Wabi-Sabi - Reva

da 06/10/21 a 07/10/21

Teatro Biblioteca Quarticciolo

Romaeuropa Festival in corealizzazione con Teatro Biblioteca Quarticciolo
presentano

Wabi-Sabi / Reva

doppio appuntamento con la danza di Sofia Nappi

coreografia Sofia Nappi
con Sofia Nappi, Adriano Popolo Rubbio, Paolo Piancastelli
costumi Sofia Nappi
disegno luci Emiliano Minoccheri
produzione Sosta Palmizi con Komoco/Sofia Nappi
con il sostegno di New Master Ballet con il comune di Sestri Levante, KOMMTANZ/Passo Nord residenze Compagnia Abbondanza/Bertoni in collaborazione con il Comune di Rovereto
premi Menzione Speciale per il Premio Theodor Rawyler 2020

Wabi-Sab”, dal giapponese, offre una visione del mondo incentrata sull’accettazione della transitorietà delle cose e sulla ricerca della bellezza nell’imperfetto, effimero e incompleto delle nostre vite. Wabi-Sabi esplora il nostro viaggio di vita come individui, perlopiù in costante insoddisfazione e in diversi stadi di tormento, propone una riflessione sulla nostra esistenza. L’accettazione dell’essenza della nostra natura e della bellezza che si può trovare nell’imperfezione, porta crescita, rinnovamento e gioia.

REVA

coreografia: Sofia Nappi con Paolo Piancastelli
interpreti: Paolo Piancastelli, Sofia Nappi
costumi: Sofia Nappi
produzione: Sosta Palmizi con Komoco/Sofia Nappi
coproduzione: TanzLabor – Roxy Ulm
con il sostegno di: Opus Ballet, DeDa Productions, Teatro Affratellamento

REVA, dall’Hindi: Riacquisire forza, Pioggia, pone la domanda: cosa potremmo fare se un domani ci svegliassimo privi di tutto ciò che siamo abituati a dare per scontato durante la vita di tutti i giorni? Attualmente siamo così condizionati dalla nostra interpretazione del passato e dalle aspettative per il futuro, da vivere in una sorta di survival-mode, nel disperato tentativo di trovare un significato alle nostre vite limitate.

Nella cornice del Roma Europa Festival, uno spettacolo composto da due differenti coreografie della durata di venti minuti, un’esplorazione commovente, poetica e al contempo ironica sulla possibilità dell’animo umano di accettare la propria esistenza, spoglia di tutto, e abbracciarla, pur nella sua goffa incompletezza, pur nella sua magnifica imperfezione.

Il programma potrebbe subire variazioni

leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Danza

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI