Mercoledì 6 Ottobre 2021 09:10
Domenica di carta 2021 - Storie di donne tra le carte d'archivio
10/10/21
Archivio Centrale dello Stato
Il prossimo 10 ottobre 2021 l’Archivio Centrale dello Stato aprirà le sue porte e accompagnerà il pubblico in un viaggio sulle donne dell’Italia unita, secondo le più diverse declinazioni.
La selezione di fonti documentarie e bibliografiche tratte dal patrimonio dell’Istituto scelte per l’occasione farà emergere alcune figure femminili che nel tempo hanno lasciato testimonianza delle proprie attività, talenti, passioni e inclinazioni.
Tra le donne “contro” si farà cenno alle brigantesse che, nel decennio 1860-1870, armate e vestite alla brigantesca, divennero protagoniste della vita “alla macchia”.
Il percorso sarà preceduto da una sintetica introduzione sull’Archivio e la sua sede monumentale nel cuore dell’EUR, “la città nuova” dell’E42 con accesso ai luoghi cardine dell’edificio, quali la Sala Studio, la Sala Araldica e delle Raccolte Speciali, la Sala Convegni. La visita si concluderà nella Biblioteca, dove si parlerà di donne che contribuirono al cambiamento dei costumi e della società.
La selezione di fonti documentarie e bibliografiche tratte dal patrimonio dell’Istituto scelte per l’occasione farà emergere alcune figure femminili che nel tempo hanno lasciato testimonianza delle proprie attività, talenti, passioni e inclinazioni.
Tra le donne “contro” si farà cenno alle brigantesse che, nel decennio 1860-1870, armate e vestite alla brigantesca, divennero protagoniste della vita “alla macchia”.
Il percorso sarà preceduto da una sintetica introduzione sull’Archivio e la sua sede monumentale nel cuore dell’EUR, “la città nuova” dell’E42 con accesso ai luoghi cardine dell’edificio, quali la Sala Studio, la Sala Araldica e delle Raccolte Speciali, la Sala Convegni. La visita si concluderà nella Biblioteca, dove si parlerà di donne che contribuirono al cambiamento dei costumi e della società.
leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Visite guidate e didattica