Venerdì 8 Ottobre 2021 13:10
Appia day 2021 - Visita guidata al Museo delle Mura
10/10/21
Museo delle Mura
Apertura prolungata del Museo, con visita guidata alle 15.30 a cura della Sovrintendenza Capitolina.
Negli spazi del museo è allestita fino al 10 ottobre 2021 la mostra
La mostra, curata da Vanessa Ascenzi e Giovanna Chieppa, espone i lavori realizzati dagli allievi del corso triennale di Vetrate Artistiche della Scuola d’Arte e dei Mestieri “Ettore Rolli” di Roma Capitale, Dipartimento Turismo, Formazione professionale e Lavoro.
Per il biennio scolastico 2018-2019/2019-2020 è stato elaborato un progetto didattico ed espositivo, dal titolo “Il Cinema in Vetro”, che ha portato gli allievi del corso a confrontarsi con il mondo della settima arte ed in particolare con la cartellonistica cinematografica.
Lo studio dell’attività dei grafici, cartellonisti, illustratori e tecnici serigrafici che hanno lavorato per il Cinema, il ricorso a diverse tecniche di lavorazione del vetro e l’attenta scelta dei materiali hanno permesso la realizzazione di una serie di vetrate artistiche che riproducono, rispettandone il segno grafico e le dimensioni originali, alcune tra le più interessanti e famose locandine cinematografiche e diversi complementi d’arredo sempre a tema (lampade, sgabelli, mobili e accessori).
E' prevista anche una visita guidata con prenotazione obbligatoria allo 060608 al Museo delle Mura, ore 15.30 a cura della
Il Cinema in vetro
.La mostra, curata da Vanessa Ascenzi e Giovanna Chieppa, espone i lavori realizzati dagli allievi del corso triennale di Vetrate Artistiche della Scuola d’Arte e dei Mestieri “Ettore Rolli” di Roma Capitale, Dipartimento Turismo, Formazione professionale e Lavoro.
Per il biennio scolastico 2018-2019/2019-2020 è stato elaborato un progetto didattico ed espositivo, dal titolo “Il Cinema in Vetro”, che ha portato gli allievi del corso a confrontarsi con il mondo della settima arte ed in particolare con la cartellonistica cinematografica.
Lo studio dell’attività dei grafici, cartellonisti, illustratori e tecnici serigrafici che hanno lavorato per il Cinema, il ricorso a diverse tecniche di lavorazione del vetro e l’attenta scelta dei materiali hanno permesso la realizzazione di una serie di vetrate artistiche che riproducono, rispettandone il segno grafico e le dimensioni originali, alcune tra le più interessanti e famose locandine cinematografiche e diversi complementi d’arredo sempre a tema (lampade, sgabelli, mobili e accessori).
E' prevista anche una visita guidata con prenotazione obbligatoria allo 060608 al Museo delle Mura, ore 15.30 a cura della
Sovrintendenza Capitolina
in collaborazione con Zétema Progetto Cultura
.leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Manifestazioni