Venerdì 8 Ottobre 2021 17:10
Roma Visiva | Agnese De Donato. Da libraria a fotografa nella Roma degli anni ’60 e ’70
Prima libraia, in via Ripetta, dal 1957 e negli anni Sessanta. Poi, fotografa, che ha documentato gli Anni Settanta e le grandi manifestazioni femministe, Agnese De Donato è una delle figure che sono state indagate e celebrate nel programma di Roma Visiva 2021, manifestazione, tenutasi alla Casa del Cinema, che ha voluto accendere i riflettori […]
leggi la notizia su News
Prima libraia, in via Ripetta, dal 1957 e negli anni Sessanta. Poi, fotografa, che ha documentato gli Anni Settanta e le grandi manifestazioni femministe, Agnese De Donato è una delle figure che sono state indagate e celebrate nel programma di Roma Visiva 2021, manifestazione, tenutasi alla Casa del Cinema, che ha voluto accendere i riflettori su talenti femminili che hanno operato nel mondo dell’arte visiva, dall’Ottocento a oggi, e non sono stati adeguatamente celebrati. Il focus Agnese De Donato. Da libraia a fotografa nella Roma degli anni ’60 e ‘70, a cura di Greta Boldorini, permette di illustrare, attraverso la figura riscoperta della fotoreporter, anche la vita, la vitalità, e i fermenti nell’Urbe, in quegli anni.
Altri interventi di Roma Visiva 2021
La pandemia ombra e gli Esquilini possibili
di Sophie ChiarelloMater Asilo
di Maria CrispalÈ Street art: arte da uomini?
di Livia FabianiElisa Magri: artista, gallerista e scrittrice
di Elisa FrancesconiWomen Visual Artist Database
di Laura VdB FacchiniRitratti Romani: lo sguardo fotosensibile di Ghitta Carell
di Lidia GiustoTopazia Alliata, una donna del Novecento, un’artista eclettica
di Silvia Lamia, Maria Luisa Maricchiolo e Chiara PasanisiPresentazione del libro Wissen.sapere
di Cornelia MittendorferMujeres argentinas (si) raccontano – Artiste dietro le quinte
di Marina RiveraGabriella Romano: sguardi e parole di donne
di NOIDONNE