Sabato 13 Novembre 2021 12:11
Ponzano, domani sul Tevere l’11ma edizione del Palio del Fiasco.
Domani cinque dragoni solcheranno il Tevere sollevando una cascata di gocce di fiume. È in programma una gara di gran fondo lunga 15 chilometri, la 11esima edizione del Palio del Fiasco. Si terrà a Ponzano Romano, in quel tratto che con le sue curve disegna, nella pianura, la famosa figura sferica che solo una sottile […]
L'articolo
Ponzano, domani sul Tevere l’11ma edizione del Palio del Fiasco.
proviene da Il Nuovo Magazine
.leggi la notizia su Il Nuovo Magazine
Domani cinque dragoni solcheranno il Tevere sollevando una cascata di gocce di fiume.
È in programma una gara di gran fondo lunga 15 chilometri, la 11esima edizione del Palio del Fiasco. Si terrà a Ponzano Romano, in quel tratto che con le sue curve disegna, nella pianura, la famosa figura sferica che solo una sottile strada bianca evita diventi isola.
È uno spettacolo che ogni volta allo sguardo regala meraviglia e incanto. Cento vogatori: donne e uomini di tutte le età, spingeranno le pagaie nell’acqua con furia e agonismo a bordo dei loro dragon boats, sottili imbarcazioni con alla prua una testa di drago ed a poppa un tamburo per dare il tempo.
Ognuna è spinta da venti vogatori, l’equipaggio regolamentare è composto da 12 uomini e 8 donne, cinque le società in gara. Il percorso prevede una parte a favore di corrente e una controcorrente. Quella dove si misurerà la forze degli equipaggi.



La sfida dei dragonboats, cento vogatori in gara
È una sfida ma è anche una festa. I cento vogatori appartengono a società sportive amatoriali provenienti da tutta Italia. Sportivi di tutte le età che si applicano come professionisti anche se tali non sono. In questo sport l’agonismo viaggia a braccetto con fatica e divertimento, compagnia, risate e rispetto per il fiume. Ma ciò non toglie che la pratica dei dragon boats sia una vera e propria disciplina sportiva che conta anche su una federazione nazionale.
L’Asd “Il Polverino di Ponzano” che organizza la manifestazione nasce nel 2009 proprio con l’obiettivo di tutelare e valorizzare il Tevere che in questa parte del suo percorso offre lo spettacolo di natura integra e selvaggia. Il nome della società si riferisce ad una tratto delle rive che un tempo permetteva il guado verso la Sabina ad uomini e animali e che ancora oggi permette di viverlo appieno.
La Asd il Polverino
“Si chiama Polverino – spiega Marx Pinto, anima della società sportiva – perché li il corso del Tevere deposita materiali che rendono il tratto balneabile con molta sicurezza. La nostra società sportiva nasce nel 2009 proprio per vivere e valorizzare il fiume e la nostra comunità. La regata di domani ha grande valenza sportiva, ma per noi della ASD Polverino è già una grande vittoria a prescindere dalle posizioni che raggiungeremo sul podio”.
Il tratto del “fiasco di Ponzano” infatti è candidato a diventare “campo di gara ufficiale “ per tutto il centro Italia. Il fiume dei dragoni è quello che attraversa Ponzano.
L'articolo
Ponzano, domani sul Tevere l’11ma edizione del Palio del Fiasco.
proviene da Il Nuovo Magazine
.