Servizi > Feed-O-Matic > 170053 🔗

Lunedì 15 Novembre 2021 20:11

Rifiuti di Roma: da Ama un manager per ogni Municipio

Sui rifiuti di Roma Ama ha dato il via libera all’iter per creare 15 manager per ogni Municipio della Capitale. Ne ha dato notizia il neo amministratore delegato dell’azienda, Angelo Piazza. Rifiuti di Roma: da Ama un manager per ogni Municipio L’operazione è stata spiegata in un comunicato: «È stato avviato il processo di profonda…
Continue reading Rifiuti di Roma: da Ama un manager per ogni Municipio

L'articolo
Rifiuti di Roma: da Ama un manager per ogni Municipio
proviene da
MetroNews
.

leggi la notizia su Cronaca di Roma oggi: ultime notizie e news in tempo reale



Sui
rifiuti
di Roma Ama ha dato il via libera all’iter per creare 15 manager per ogni Municipio della Capitale. Ne ha dato notizia il neo amministratore delegato dell’azienda, Angelo Piazza.

L’operazione è stata spiegata in un comunicato: «È stato avviato il processo di profonda ristrutturazione su base territoriale della governance tecnico-amministrativa con la costituzione di 15 distinte Ama di Municipio, ognuna delle quali avrà a capo un dirigente.

Il nuovo assetto di responsabilità su base municipale «è teso a rispondere, in maniera continuativa e diretta, alle esigenze sui servizi di igiene urbana (raccolta e spazzamento) espresse dalle differenti realtà territoriali in un’ottica di radicale e profondo cambiamento nei rapporti innanzitutto con i cittadini. In questo modo avranno una figura dedicata di elevato livello di responsabilità, oltre alle 15 amministrazioni decentrate di Roma Capitale».

Il neo amministratore unico di Ama Angelo Piazza inoltre «ha dato il via all’iter per la ricerca del futuro direttore generale dell’azienda nominando contestualmente, per assicurare la piena continuità tecnico-amministrativa ed affrontare tutte le questioni cruciali aperte con la massima sollecitudine ed urgenza, il direttore generale facente funzioni e il vice direttore». I due dirigenti sono Maurizio Pucci ed Emiliano Limiti, entrambi già dirigenti dell’Azienda.

In più Ama sta lavorando a un diverso assetto delle deleghe interne centrali nel segno della discontinuità. Ci sarà un forte abbassamento dell’età media e una marcata componente femminile nell’ambito delle figure apicali.

Nel frattempo il presidente del VI Municipio Nicola Franco, unico mini sindaco di centrodestra, ha dichiarato in una nota: «Ho inviato una lettera al prefetto di Roma, al presidente della Regione Lazio, al sindaco di Roma, all’Au di Ama e al direttore generale dell’Asl Roma 2 affinché vengano presi interventi urgenti e immediati, anche attraverso l’assunzione di provvedimenti straordinari. Il protrarsi di questa situazione di pericolo, infatti, comporterebbe un serio rischio per la salvaguardia della tutela della pubblica incolumità».

Franco ha inoltre spiegato che il Municipio che rappresenta, soffre già molto per la presenza dell’impianto Tmb di Rocca Cencia: «Ha 2500 tonnellate di rifiuti da trattare, mentre sulle strade ce ne sono ancora 1500 da raccogliere. Il Municipio VI delle Torri ha una vocazione agricolo-archeologica, non può continuare a essere l’immondezzaio di Roma. C’è bisogno di cooperazione tra tutti i Municipi. Il sindaco Gualtieri non pensi di lasciare il sesto da solo perché è l’unico che alle elezioni ha fatto una scelta diversa. In attesa che sia trovata una soluzione definitiva, voglio proporre al Sindaco che si apra un canale preferenziale per la raccolta dei rifiuti del Municipio VI delle Torri. Credo sia giusto che oggi i primi rifiuti a essere raccolti e trattati siano quelli prodotti sul nostro territorio. Sarebbe un bel segnale per tutta la comunità cittadina in grado anche di calmare gli animi».

Ama Rocca Cencia
Rocca Cencia
Roma intanto continua ad arrancare nella raccolta dei rifiuti. Dal Coppedè ai Parioli, passando per le periferie, i cassonetti restano pieni. I cittadini esasperati lasciano i sacchetti in strada e di conseguenza anche la raccolta differenziata peggiora. Con l’impianto di Rocca Cencia in sofferenza al momento sono possibili solo soluzioni ponte, come il conferimento in altre regioni. Una situazione che rischia di far saltare il piano straordinario dei rifiuti voluto dal sindaco Gualtieri, finanziato con 40 milioni di euro.

L'articolo
Rifiuti di Roma: da Ama un manager per ogni Municipio
proviene da
MetroNews
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI