Servizi > Feed-O-Matic > 174090 🔗

Mercoledì 24 Novembre 2021 11:11

25 novembre 2021 Presentazione di libri Topic “Cieli su Torino” al Palazzo Merulana

giovedì 25 novembre 2021 ore 18.30 PALAZZO MERULANA Topic & Distopic Presentazioni di libri. Topic, Cieli su Torino, a cura di Renzo Sicco   Topic & Distopic è il festival letterario di Palazzo Merulana per la stagione autunnale. La rassegna propone un’offerta letteraria diversificata, per cercare di creare un pubblico differenziato sia per età che …
Continua a leggere 25 novembre 2021 Presentazione di libri Topic “Cieli su Torino” al Palazzo Merulana →

leggi la notizia su Esquilino's Weblog



giovedì 25 novembre 2021 ore 18.30

PALAZZO MERULANA

 

Topic & Distopic è il festival letterario di Palazzo Merulana per la stagione autunnale. La rassegna propone un’offerta letteraria diversificata, per cercare di creare un pubblico differenziato sia per età che per interessi, con particolare attenzione alle giovani generazioni e che permetta loro di approcciarsi alla lettura e alla scrittura creativa.

Il programma spazia dalla saggistica alla poesia, dalla narrativa alla fantascienza, dal giallo alla critica letteraria. Proprio a questo si deve il titolo della rassegna che vuole accostare il topic, ovvero temi reali legati alla contemporaneità, al distopic, ovvero tutta la produzione letteraria legata alla fantasia, all’immateriale e al futuribile.

Presentazione Topic Cieli su Torino, a cura di Renzo Sicco, Voglino Editrice

Giovedì 25/11

Una fotografia letteraria, tra cambiamento e continuità, della Torino novecentesca e di quella di oggi. Alcuni scrittori, che a vario titolo hanno conosciuto Torino, ne ripercorrono l’antica e la nuova toponomastica. Luoghi scomparsi o del tutto rinnovati, gusti e profumi, personaggi di primo piano e gente comune, cittadini orgogliosi di una città amata da molti.

Maggiori informazioni

Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti disponibili

Prenotazione consigliata al numero +39 06 62288768

L’accesso alle sale espositive e agli eventi culturali è consentito esclusivamente ai soggetti con Green Pass (in formato digitale o cartaceo) che attesti, unitamente ad un documento di identità:
– di aver fatto almeno un dose di vaccino tra quelli autorizzati
– oppure di essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle ultime 48 ore
– oppure di essere guariti da Covid19 nei sei mesi precedenti
La Certificazione verde COVID-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale (al di sotto dei 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
In mancanza di Green Pass e di un documento d’identità, entrambe in corso validità, non sarà possibile accedere al sito e il biglietto acquistato non sarà rimborsato. Per maggiori informazioni 
www.dgc.gov.it

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI