Servizi > Feed-O-Matic > 184624 🔗

Giovedì 16 Dicembre 2021 20:12

Da sabato ripristinato il servizio tram delle linee 2 e 19. Tram 3 resta su bus per metà percorso

La linea 3, invece, viaggerà su tram tra Porta Maggiore e Valle Giulia (linea 3L), mentre sarà sostituita da bus tra Porta Maggiore e la stazione Trastevere (linea 3Nav).

Intanto la Giunta comunale ha approvato lo stanziamento di quasi 20 milioni di euro "per interventi, divisi in 18 singoli lotti, dedicati al rinnovo dell’armamento tranviario". Ad annunciarlo Eugenio Patanè, assessore alla Mobilità di Roma Capitale. 

"Si tratta di lavori resi ancora più urgenti, al fine di adeguare l’infrastruttura alle caratteristiche dei mezzi, in relazione alla messa in esercizio dei nuovi tram da acquisire con i fondi assegnati dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili col decreto 607 del 2019.  Nella stessa seduta - prosegue Patanè - abbiamo dato il via libera al progetto dei lavori di manutenzione straordinaria sulla metro B, oltre 1,2 milioni di euro per 5 interventi urgenti e prioritari". 

Gli interventi sono:


  • il sovrappasso pedonale alla stazione Garbatella;
  • il risanamento del viadotto di Viale Giustino Imperatore;
  • il rifacimento del copriferro impalcato e travi e la sostituzione delle lamiere alla stazione Eur Palasport;
  • il rifacimento delle recinzioni nella tratta Magliana-Marconi;
  • il risanamento e ripristino copriferro del viadotto presso la stazione di Ponte Mammolo.

La cura del ferro "viaggia su due direttrici – ha aggiunto Patané - la messa in esercizio di nuove linee, e la manutenzione ordinaria e straordinaria di quelle esistenti. Abbiamo trovato metro e tram in condizioni disastrose a causa di manutenzioni mai effettuate e di finanziamenti mai utilizzati, come i 425 milioni stanziati dal Governo Gentiloni. Per completare le manutenzioni su metro e tram ci occorre un altro miliardo, che potremo ottenere dal Governo soltanto dopo aver utilizzato i fondi precedentemente stanziati dal ministero dei Trasporti".

Dal sito di Roma Servizi per la Mobilità

leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI