Martedì 26 Aprile 2022 09:04
“Liberazioni – la Festa dell’Esquilino” Il programma fino al 30 aprile 2022
Martedì 26 apriletra l’Università Roma Tre e i Giardini di Piazza Vittorio 9.30 Seminario su cittadinanza e residenzaPartecipano: Massimiliano Fiorucci, professore di Pedagogia interculturale Università Roma Tre;Stefano Greco, avvocato Casa dei Diritti Sociali; Michele Colucci, ricercatore in Storia delle migrazioni presso CNR – Istituto di studi sulle società del Mediterraneo; Salvatore Strozza, Università di …
Continua a leggere “Liberazioni – la Festa dell’Esquilino” Il programma fino al 30 aprile 2022 →
leggi la notizia su Esquilino's Weblog






Martedì 26 aprile
tra l’Università Roma Tre e i Giardini di Piazza Vittorio
tra l’Università Roma Tre e i Giardini di Piazza Vittorio
9.30 Seminario su cittadinanza e residenza
Partecipano: Massimiliano Fiorucci, professore di Pedagogia interculturale Università Roma Tre;
Stefano Greco, avvocato Casa dei Diritti Sociali; Michele Colucci, ricercatore in Storia delle migrazioni presso CNR – Istituto di studi sulle società del Mediterraneo; Salvatore Strozza, Università di Napoli Federico II; Gianni Ruocco, professore di Pensiero politico della colonizzazione e decolonizzazione Università La Sapienza, Enrica Rigo profes.sa di Filosofia del diritto Università Roma Tre, Giuseppe Brescia, parlamentare M5S*; Barbara Funari, assessora alle Politiche sociali e alla Salute di Roma Capitale*; Claudia Pratelli, assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale*
*sono invitati a partrecipare
presso Università Roma Tre Scienze della Formazione Aula 1, Via Principe Amedeo 184
Partecipano: Massimiliano Fiorucci, professore di Pedagogia interculturale Università Roma Tre;
Stefano Greco, avvocato Casa dei Diritti Sociali; Michele Colucci, ricercatore in Storia delle migrazioni presso CNR – Istituto di studi sulle società del Mediterraneo; Salvatore Strozza, Università di Napoli Federico II; Gianni Ruocco, professore di Pensiero politico della colonizzazione e decolonizzazione Università La Sapienza, Enrica Rigo profes.sa di Filosofia del diritto Università Roma Tre, Giuseppe Brescia, parlamentare M5S*; Barbara Funari, assessora alle Politiche sociali e alla Salute di Roma Capitale*; Claudia Pratelli, assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale*
*sono invitati a partrecipare
presso Università Roma Tre Scienze della Formazione Aula 1, Via Principe Amedeo 184
15.30 Cibo-Cittadinanza-Spazi Urbani
Diritto al cibo e sicurezza alimentare. Costruire una Food policy per agire sui sistemi alimentari locali e come opportunità di rigenerazione urbana
presso Piazza Vittorio
Diritto al cibo e sicurezza alimentare. Costruire una Food policy per agire sui sistemi alimentari locali e come opportunità di rigenerazione urbana
presso Piazza Vittorio
19.30 Spettacolo teatrale “Doktoro Esperanto”
Monologo di e con Mario Migliucci
presso Piazza Vittorio
Monologo di e con Mario Migliucci
presso Piazza Vittorio
21.00 Libertà di movimento e giustizia globale
con Mediterranea Saving Humans
presso Piazza Vittorio
con Mediterranea Saving Humans
presso Piazza Vittorio
——————
Mercoledì 27 aprile
Presso i Giardini di Piazza Vittorio
Presso i Giardini di Piazza Vittorio
10.00 Presidio per la pace Laboratorio Street Art in collaborazione con I.C. Manin
presso Via Bixio
presso Via Bixio
18.00 Rigenerazione urbana e diritto alla città
Partecipano: Salvatore Monni, Mapparoma; Paolo Rigucci, Sicet; Emiliano Guarneri, Sunia; Paolo Di Vetta, BPM; Chiara Tonelli, Università Roma Tre; Piccio Careri, Università Roma Tre; Tobia Zevi, assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative di Roma Capitale; Con intermezzo teatrale di Claudio Morici.
Coordina: Andrea Alzetta, Spin Time
Partecipano: Salvatore Monni, Mapparoma; Paolo Rigucci, Sicet; Emiliano Guarneri, Sunia; Paolo Di Vetta, BPM; Chiara Tonelli, Università Roma Tre; Piccio Careri, Università Roma Tre; Tobia Zevi, assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative di Roma Capitale; Con intermezzo teatrale di Claudio Morici.
Coordina: Andrea Alzetta, Spin Time
20.00 Festival dell’ansia libera
Blitz teatrale di Cesare del Beato, Niccolò Fettarappa Sandri, Lorenzo Guerrieri, Giovanni Onorato (durata circa 30′)
Blitz teatrale di Cesare del Beato, Niccolò Fettarappa Sandri, Lorenzo Guerrieri, Giovanni Onorato (durata circa 30′)
21.00 Proiezione del film “Spintime – Che fatica la democrazia!”
di Sabina Guzzanti
di Sabina Guzzanti
——————
Giovedì 28 aprile
Presso i Giardini di Piazza Vittorio
Presso i Giardini di Piazza Vittorio
18.00 Presentazione pubblica di POLEIS – Polo dell’Esquilino per l’Innovazione Sociale
Dibattito con Lorenza Bonaccorsi, presidente Municipio I di Roma Capitale, e Andrea Catarci, assessore al Decentramento, Partecipazione e Servizi al territorio per la Città dei 15 minuti di Roma Capitale
Dibattito con Lorenza Bonaccorsi, presidente Municipio I di Roma Capitale, e Andrea Catarci, assessore al Decentramento, Partecipazione e Servizi al territorio per la Città dei 15 minuti di Roma Capitale
20.00 Concerto del Coro Notturno Clandestino
21.00 Spettacolo “La bicicletta di Bashir”
di e con Gianni Calastri; sonorizzazione dal vivo di Marzio Del Testa; poesie di Bashir Ahmadi, Collettivo Distillerie
di e con Gianni Calastri; sonorizzazione dal vivo di Marzio Del Testa; poesie di Bashir Ahmadi, Collettivo Distillerie
——————
Venerdì 29 aprile
tra i Giardini di Piazza Vittorio e Via Bixio
tra i Giardini di Piazza Vittorio e Via Bixio
16.00 Consultazione popolare sulla delibera per l’uso sociale del patrimonio pubblico
Intervengono: Riccardo Corbucci, consigliere comunale di Roma Capitale; Adriano Labucci, assessore Patrimonio, Lavoro, Mobilità, Memoria, Transizione ecologica Municipio I di Roma Capitale
presso Piazza Vittorio
Intervengono: Riccardo Corbucci, consigliere comunale di Roma Capitale; Adriano Labucci, assessore Patrimonio, Lavoro, Mobilità, Memoria, Transizione ecologica Municipio I di Roma Capitale
presso Piazza Vittorio
16.00 Esibizione musicale Hip hop crew CSQUAD by MaTeMù-Cies e Rap crew by MaTeMù-Cies
presso Piazza Vittorio
presso Piazza Vittorio
17.00 Presentazione del libro “Mandela. Il perdono è un’arma potente”
Incontro con l’autore e laboratorio di graphic novel per i più piccoli
presso Via Bixio
Incontro con l’autore e laboratorio di graphic novel per i più piccoli
presso Via Bixio
18.00 Dibattito “Spazi invisibili di una generazione: salute mentale e socialità”
a cura di Invisibili, Scomodo, 4hopes4Rome, Rete degli studenti medi
presso Piazza Vittorio
a cura di Invisibili, Scomodo, 4hopes4Rome, Rete degli studenti medi
presso Piazza Vittorio
19.30 Musica live & Djset
Con Matteo Alieno, Tropic, L’Ennesimo e Sealow
presso Piazza Vittorio
Con Matteo Alieno, Tropic, L’Ennesimo e Sealow
presso Piazza Vittorio
——————
Sabato 30 aprile
tra i Giardini di Piazza Vittorio e Via Bixio
tra i Giardini di Piazza Vittorio e Via Bixio
10.00 Laboratorio creativo per i più piccoli “Costruiamo L’albero della cittadinanza”
presso Via Bixio
presso Via Bixio
11.30 Caccia al Tesoro
a cura di Mikado e AG Di Donato
presso Piazza Vittorio
a cura di Mikado e AG Di Donato
presso Piazza Vittorio
16.00 Spettacolo teatrale “La fiaba Etiope dell’ospitalità”
a cura di Compagnia Women Crossing
presso Piazza Vittorio
a cura di Compagnia Women Crossing
presso Piazza Vittorio
17.00 Assemblea “…e adesso la Cittadinanza!”
All’assemblea sarà presente Roberto Gualtieri, sindaco di Roma Capitale
Partecipano: Steve Emejuru, Enrica Rigo, Tezetà Abraham, Gianni Ruocco, Sidiqot Abimbola Abale, Cecilia D’Elia, Albertino, Vincenzo Carbone e Michele De Palma
All’assemblea sarà presente Roberto Gualtieri, sindaco di Roma Capitale
Partecipano: Steve Emejuru, Enrica Rigo, Tezetà Abraham, Gianni Ruocco, Sidiqot Abimbola Abale, Cecilia D’Elia, Albertino, Vincenzo Carbone e Michele De Palma
presso Piazza Vittorio
