Giovedì 5 Maggio 2022 03:05
Conferenza | La rinascita dei borghi parte dalla biodiversità |
14/05/22
Casa del Cinema
Conferenza | La rinascita dei borghi parte dalla biodiversità | Come vogliamo proiettare nel futuro i piccoli paesi? Li immaginiamo solamente come meta di un turismo stagionale, di investimenti fondiari e immobiliari? Oppure vogliamo recuperare la loro dimensione sociale e produttiva, sostenere la nascita di aziende di giovani agricoltori, allevatori, casari che possano dare autenticità anche al turismo rurale, rilanciare le botteghe in chiave moderna, come luoghi in cui si forniscono servizi fondamentali per gli abitanti, valorizzare la dimensione comunitaria, innescando meccanismi di solidarietà, scambio, accoglienza. In estrema sintesi: mettere al centro il cibo, la biodiversità, il paesaggio, le comunità locali? Saluti introduttivi
- Cristiana Avenali, responsabile Piccoli Comuni e Contratti di Fiume Regione Lazio
- Maurizio Gubbiotti, presidente di Roma Natura
- Ottavia Ricci, consigliera del ministro Franceschini per la valorizzazione del patrimonio culturale diffuso
- Leandro Ventura, direttore dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
- Vito Teti, professore di antropologia culturale presso l'Università della Calabria, autore di La restanza
- Anna Kauber, regista, scrittrice e paesaggista
- Antonella Galdi, vicesegretario generale Anci
- Nicola Zingaretti, presidente Regione Lazio
- Carlo Petrini, presidente di Slow Food
- Dario Franceschini, ministro della Cultura
https://confluence.slowfood.it/display/SWRP/Roma+14+maggio+10.15
I posti sono limitati. Per tutti coloro che non possano partecipare all’evento, è possibile seguirlo in streaming a questo link: https://bit.ly/conferenza_borghi
leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Incontri