Lunedì 9 Maggio 2022 19:05
Archeologia in Comune - Monte Testaccio
16/06/22
Monte Testaccio
Visita guidata a cura di Francesco Pacetti.
Il Monte Testaccio, familiarmente chiamato dai romani “monte dei cocci”, è in realtà il prodotto di un gigantesco accumulo volontario, formatosi tra il I e il III secolo d.C., composto esclusivamente da frammenti di anfore.
In particolare, le anfore presenti a Monte Testaccio, provenivano dal sud della Spagna e erano destinate al commercio dell’olio che riforniva il mercato dell’Urbe. Questi contenitori, dopo il trasporto per mare, venivano scaricati nel vicino porto fluviale dell’Emporio.
Considerati “vuoti a perdere”, una volta travasato il contenuto, erano ridotti in frantumi e portati in quella che si può definire la prima discarica “differenziata” nella storia.
leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Visite guidate e didattica