Servizi > Feed-O-Matic > 242491 🔗

Lunedì 9 Maggio 2022 19:05

Archeologia in Comune - Monte Testaccio

16/06/22

Monte Testaccio

Visita guidata a cura di Francesco Pacetti.

Il Monte Testaccio, familiarmente chiamato dai romani “monte dei cocci”, è in realtà il prodotto di un gigantesco accumulo volontario, formatosi tra il I e il III secolo d.C., composto esclusivamente da frammenti di anfore.

In particolare, le anfore presenti a Monte Testaccio, provenivano dal sud della Spagna e erano destinate al commercio dell’olio che riforniva il mercato dell’Urbe. Questi contenitori, dopo il trasporto per mare, venivano scaricati nel vicino porto fluviale dell’Emporio.

Considerati “vuoti a perdere”, una volta travasato il contenuto, erano ridotti in frantumi e portati in quella che si può definire la prima discarica “differenziata” nella storia.

leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Visite guidate e didattica

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI