Servizi > Feed-O-Matic > 244012 🔗

Giovedì 12 Maggio 2022 11:05

Torna a Roma la Notte dei Musei



Il 14 maggio aperti in orario serale, dalle 20 alle 2, gli spazi del Sistema di Roma Capitale, con ingresso a 1 euro o gratuito, per i possessori della Mic card. In programma oltre 100 eventi e spettacoli dal vivo

L'articolo
Torna a Roma la Notte dei Musei
proviene da
RomaSette
.

leggi la notizia su RomaSette





Dopo lo stop di due anni imposto dalla pandemia di coronavirus, torna a Roma la Notte dei Musei, sabato 14 maggio. Dalle 20 alle 2 – ultimo ingresso all’1 – saranno aperti al pubblico in orario serale gli spazi del Sistema musei di Roma Capitale, con ingresso a 1 euro o completamente gratuito per i possessori della Mic card. La manifestazione, che si svolge in contemporanea in tutta Europa dal 2005, arrivata alla dodicesima edizione nella Capitale, è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

Ampio il programma di concerti e spettacoli dal vivo a cui sarà possibile assistere pagando il biglietto simbolico di 1 euro, circondati dalle opere d’arte delle collezioni permanenti e da quelle delle numerose mostre temporanee. Tra i Musei civici coinvolti, Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Museo di Roma in Trastevere, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Musei di Villa Torlonia (Casino dei Principi, Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca), Museo delle Mura, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Civico di Zoologia, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Casal de’ Pazzi.

Moltissimi anche gli altri spazi della città che hanno deciso di aderire all’iniziativa, al cui interno prenderanno vita oltre 100 eventi, con più di 60 mostre pronte ad accogliere i visitatori. Università, accademie italiane e straniere, ambasciate, istituti di alta formazione, istituzioni e tanti luoghi della cultura e dell’intrattenimento eccezionalmente aperti in orario serale. Tra questi, le sedi di Senato e Camera, Palazzo Madama e Montecitorio, ma anche il Palazzo Marino, il Museo storico dei Vigili del fuoco, a Testaccio, le Caserma Giacomo Acqua, sede del Comando Legione Carabinieri Lazio, l’Istituto superiore di sanità e l’Istituto superiore antincendi. Ancora, grazie all’Opera romana pellegrinaggi, sarà possibile visitare dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso alle 23.30) anche il Carcer Tullianum mentre dalle 21.30 all’1 (ultimo ingresso alle 00.15), sarà accessibile al pubblico il Museo ebraico di Roma, con la visita al Tempio Maggiore e la mostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”.

Il programma aggiornato e l’elenco completo delle strutture aderenti, con i rispettivi orari di apertura, sono disponibile
online
. Sulla
pagina dedicata
del ministero della Cultura, invece, le iniziative a livello nazionale.

12 maggio 2022

L'articolo
Torna a Roma la Notte dei Musei
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI