Mercoledì 3 Agosto 2022 11:08
“Cerchi e Fori”: gli artisti di strada animano le serate estive romane
“Cerchi e Fori” è il nome della nuova manifestazione gratuita che animerà le serate estive romane da giovedì 4 a
… Continua...
leggi la notizia su Cultura e Spettacoli - ABITARE A ROMA

In programma oltre 100 spettacoli che si svolgeranno su cinque postazioni (due su via dei Cerchi e tre su via dei Fori Imperiali) ed avranno come protagonisti una serie di artisti di strada: dai clowns ai giocolieri fino ad arrivare ad attori di teatro e musicisti. L’onore di dare il via ufficialmente a questa rassegna è stato affidato alla “Tribù degli Akuna Matata”, celebre gruppo romano che affascinerà il pubblico con una performance di danze tribali accompagnata dal ritmo travolgente dei tamburi (giovedì 4 agosto, ore 20.30 – 21:30 – 22:30, alla postazione 1 di via dei Cerchi). Se avete intenzione di portarvi a casa un ricordo davvero particolare di questo evento, non lasciatevi sfuggire l’appuntamento con la pittrice ungherese Agnes Preszler che omaggerà i passanti con una serie di ritratti realizzati in pochi minuti (“ritratti in cinque minuti” – venerdì 5 agosto, ore 21.30, alla postazione 1 di via dei Cerchi). Assolutamente da non perdere è la performance “Tropical” (con Eduardo Sacramento da Silveira, Luana Lima Assis e Tania Rita Jesus Aleluia) che prende liberamente ispirazione dal carnevale brasiliano e affascinerà il pubblico con un’esibizione che spazia dalla capoeira acrobatica alla tipica danza guerriera maculelè (sabato 6 agosto, ore 20:30 – 21:15 – 22:00 – 22:45 – 23:15, alla postazione 3 di via dei Fori Imperiali). Per i romani che non avranno l’opportunità di spostarsi per la serata di ferragosto, suggeriamo di assistere allo spettacolo “Circo Cerini” ad opera della compagnia “Cremé e Brulèe” per ammirare gli artisti Alessio Dantignana e Valeria Pediglieri danzare letteralmente tra le fiamme (lunedì 15 agosto, ore 20:30 e 22:30, alla postazione 1 di via dei Cerchi). Per tutta la durata della manifestazione, sono presenti in calendario anche tantissime iniziative pensate appositamente per i più piccoli che vanno dalle performances acrobatiche sui trampoli, agli shows di giocoleria fino agli spettacoli di magia. Segnaliamo che il programma è suscettibile di variazioni e sarà costantemente aggiornato sia sul sito
www.culture.roma.it
che sui canali social di @cultureroma.“Cerchi e Fori”
QUANDO: dal 4 al 23 agosto
ORARI: dalle ore 20.30 alle ore 23.30
DOVE:
- Postazione 1 – via dei Cerchi – incrocio via di San Gregorio;
- Postazione 2 – via dei Cerchi – altezza civico n. 127;
- Postazione 3 – via dei Fori imperiali – altezza Colonna Traiana;
- Postazione 4 – via dei Fori imperiali – altezza di via della Salara Vecchia;
- Postazione 5 – via dei Fori imperiali – altezza Tourist Infopoint.
CONTATTI:
www.culture.roma.it