Servizi > Feed-O-Matic > 273405 🔗

Mercoledì 3 Agosto 2022 10:08

Il disegno di una mostra

da 07/07/22 a 30/10/22

MACRO

Ampia selezione di opere che mostrano il carattere sognante e poetico dell’artista, editor, critica e scrittrice, figlia del celebre architetto e designer Gio Ponti.

La mostra presenta un’ampia selezione di opere che mostrano il carattere sognante e poetico della sua persona. Lisa Ponti inizia a disegnare quando ancora frequentava Domus ma realizza la sua prima mostra personale a soli settant’anni nel 1992 presso la galleria di Franco Toselli a Milano. Il carattere infantile del suo immaginario e il tratto preciso e improvviso come un lampo, riempiono fogli di un solo e unico formato: l’A4. Dentro lo standard il minimo riduce l’immenso a distanza fra i segni. Come apparizioni, le parole e il testo contribuiscono graficamente e ironicamente performando insieme al gesto veloce che delinea il profilo di personaggi cherubini, di figure fantastiche ma compagne di speranze e turbolenze. Il duello tra disegno e acquerello sulla pagina bianca si arricchisce di tanti altri modi di raccontare, grazie all’uso di diversi materiali e strumenti: fogli di giornale e fotografie personali con cui produrre dei collage, evidenziatori e pennelli, cotone e ovatta, stickers che puntinano o tratteggiano le forme sui fogli. Il disegno per l’artista è un luogo intimo, un momento in cui ritagliarsi uno spazio privato e di abbandono. Il formato A4 è un limite da superare attraverso un segno che spicca il volo e comprime il sogno o l’apparizione in un istante.

Il progetto espositivo è completato da una monografia pubblicata dalla casa editrice Humboldt Books che restituisce la carica unica della sua voce. La pubblicazione, raccogliendo testi provenienti da Stile e Domus, oltre a una selezione di disegni, lascia emergere la sua capacità di lettura e dialogo con un milieu di artisti, designer e architetti con profili differenti. Il suo personale itinerario nella storia della cultura del Novecento, italiana e internazionale, lascia aperta la possibilità di un convivio tra molteplici sensibilità in un linguaggio privo di formalismi accademici dettato dal suo sguardo personale sul mondo.

Lisa Ponti (1922-2019) è stata un’artista, editor, critica e scrittrice. La sua figura, spesso oscurata dalla storia e rilevanza del padre, il celebre architetto e designer Gio Ponti, ha attraversato momenti storici fondamentali del Novecento insieme ad artisti di diverse generazioni, da Gianfilippo Usellini a Giorgio De Chirico, da Alighiero Boetti a Luigi Ontani, da Vincenzo Agnetti a Enrico Castellani.

Il programma potrebbe subire variazioni

leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Mostre

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI