Servizi > Feed-O-Matic > 273599 🔗

Mercoledì 3 Agosto 2022 18:08

Torna a novembre “dal vivo” il 12° Festival del Teatro Brillante Amatoriale di Colli Aniene

Anche quest’anno l’Associazione Teatrale “I Scoordinati”, in collaborazione con la Società “Sogester” e l’Associazione “Il Foro”, organizza dal 6 ottobre 
… Continua...

leggi la notizia su Cultura e Spettacoli - ABITARE A ROMA




Anche quest’anno l’Associazione Teatrale “I Scoordinati”, in collaborazione con la Società “Sogester” e l’Associazione “Il Foro”, organizza dal 6 ottobre al 13 novembre il 12° Festival di Teatro Brillante Amatoriale “Colli Aniene – Roma” – CORTI SOCIAL. Il Comitato organizzatore, considerando che l’emergenza sanitaria non è ancora finita, ha ritenuto per maggior precauzione limitare le rappresentazioni dal vivo dei corti in gara, decidendo per quest’anno di effettuare una prima fase di selezione da svolgersi on line attraverso la pagina Facebook dei “I Scoordinati” e una fase finale dal vivo dove si svolgeranno solo le rappresentazioni dei finalisti con l’assegnazione nella stessa serata dei premi ai vincitori. Modalità di partecipazione – Le Compagnie che vorranno partecipare alla Rassegna possono prendere nota del bando di partecipazione sulla pagina Facebook e sul sito dell’associazione organizzatrice dell’evento ed inviare la domanda di iscrizione entro il 30 settembre 2022, tenendo conto che i “Corti Teatrali” proposti dovranno avere una durata compresa tra 10 e 20 minuti. Tra tutte le Compagnie che avranno inviato domanda saranno scelti un massimo di 15 corti che parteciperanno alla prima fase della gara.

Dal 6 ottobre al 6 novembre verranno inseriti nella pagina Facebook dei “I Scoordinati” in contemporanea uno o più corti in gara i quali rimarranno visibili per alcuni giorni (in base ad un calendario inviato alle Compagnie); alla fine del suddetto periodo i corti verranno rimossi e sostituiti con i successivi corti.
Il pubblico potrà votare collegandosi alla
pagina Facebook dei “I Scoordinati”
 e mettere un “Mi Piace” ai corti in gara.
Alla fine del periodo di pubblicazione tra tutti i corti pubblicati passeranno alla fase finale dai 2 ai 3 corti che avranno avuto un maggior numero di preferenze; altrettanti corti saranno scelti da una apposita Giuria tecnica.
Nella giornata prevista per la fase finale della gara verranno rappresentati dal vivo i corti finalisti; al termine degli stessi una Giuria di qualità si riunirà per decidere il Premio “Migliore spettacolo”; mentre invece il pubblico presente in sala, attraverso delle schede, potrà scegliere il proprio corto preferito e contribuire così all’assegnazione del premio Miglior Spettacolo “Gradimento del Pubblico”.
Il corto che avrà ottenuto il maggior numero di preferenze nelle votazioni sulla pagina dei “I Scoordinati” riceverà il premio “Social”.
Ma i riconoscimenti non si fermano qui. Una Giuria tecnica assegnerà ulteriori premi alla migliore Regia, ai migliori attori non protagonisti e protagonisti ed altri, oltre al tradizionale premio “Solidarietà Tullio Scatena” dedicato al nostra compianto amico commediografo e autore di testi teatrali di Colli Aniene.
Il nostro sito “@Collianiene.org”, sempre attento alle manifestazioni culturali, seguirà il Festival in tutti i suoi sviluppi e ne darà puntuale informazione ai nostri lettori. Il bando di selezione per le compagnie che volessero partecipare al Festival e per le persone che volessero votare il corto preferito sono sulla pagina dei “I Scoordinati” e
sul sito dell’associazione
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI