Servizi > Feed-O-Matic > 286945 🔗

Giovedì 15 Settembre 2022 12:09

Il patrimonio della memoria a Settecamini. Giornate Europee del Patrimonio 2022

25/09/22

Area archeologica di Settecamini

Iniziativa didattica con interpretariato LIS nell'ambito di #GEP 2022, a cura di di Francesca Romana Cappa.

L’odierna borgata di Settecamini custodisce tratti della Via Tiburtina antica che un tempo, come tutti gli assi viari, raccordava molteplici realtà: luoghi di culto, case, tombe, strutture produttive e commerciali, punti di ristoro e di accoglienza. Settecamini oggi è un quartiere vivace, in cui passato e presente convivono dinamicamente conservando e rinnovando le tradizioni e la storia della città eterna.

In occasione delle Giornate europee del Patrimonio la Sovrintendenza in collaborazione con la cattedra di antropologia culturale dell’Università la Sapienza e il comitato di quartiere per Settecamini propone una visita al territorio in cui si trovano aree archeologiche e beni culturali che hanno un valore storico artistico e culturale, che il quartiere individua o può individuare come segno identitario della propria comunità patrimoniale.

Gli incontri prevedono traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio. 

Le persone sorde possono prenotare tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale - collegandosi al sito
https://cgs.veasyt.com/
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30.

leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Visite guidate e didattica

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI