Giovedì 22 Settembre 2022 11:09
Giornate Europee del Patrimonio alla Galleria Nazionale di Arte Antica - Palazzo Barberini
24/09/22
Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, in programma sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 con il tema Patrimonio culturale sostenibile: un'eredità per il futuro, le Gallerie Nazionale di Arte Antica apriranno le porte di Palazzo Barberini sabato 24 settembre, dalle 18.00 alle 21.00, al costo speciale di 1 euro (ultimo ingresso ore 20.00).
VISITE GUIDATE
Durante la serata, alle ore 18.30 - 19.00 - 19.30, è possibile partecipare alle visite guidate gratuite incentrate sulle modalità di conservazione e tutela delle opere esposte.
Modalità di partecipazione alle visite guidate: appuntamento davanti alla biglietteria. Massimo 15 partecipanti, prenotazione obbligatoria all'indirizzo
Durante la serata, alle ore 18.30 - 19.00 - 19.30, è possibile partecipare alle visite guidate gratuite incentrate sulle modalità di conservazione e tutela delle opere esposte.
Modalità di partecipazione alle visite guidate: appuntamento davanti alla biglietteria. Massimo 15 partecipanti, prenotazione obbligatoria all'indirizzo
gan-aar.comunicazione@beniculturali.it
partecipazione fino ad esaurimento posti.LABORATORIO PER BAMBINI
Alle ore 18.00, per bambine e bambini dai 6 ai 12 anni, sempre a Palazzo Barberini si tiene il laboratorio didattico gratuito, a cura di Si pArte! APS, Un museo pieno di stelle, un percorso guidato alla scoperta della storia della famiglia Barberini attraverso i ritratti e gli affreschi che raccontano gli interessi astronomici e astrologici dei personaggi che hanno abitato lo storico palazzo. Durante la fase laboratoriale i partecipanti possono realizzare una mappa stellare in 3D.
Durata: 75 minuti circa.
Modalità di partecipazione al laboratorio didattico: appuntamento in biglietteria. Prenotazione obbligatoria all'indirizzo
Gruppi fino a un massimo di 10 bambini.
Alle ore 18.00, per bambine e bambini dai 6 ai 12 anni, sempre a Palazzo Barberini si tiene il laboratorio didattico gratuito, a cura di Si pArte! APS, Un museo pieno di stelle, un percorso guidato alla scoperta della storia della famiglia Barberini attraverso i ritratti e gli affreschi che raccontano gli interessi astronomici e astrologici dei personaggi che hanno abitato lo storico palazzo. Durante la fase laboratoriale i partecipanti possono realizzare una mappa stellare in 3D.
Durata: 75 minuti circa.
Modalità di partecipazione al laboratorio didattico: appuntamento in biglietteria. Prenotazione obbligatoria all'indirizzo
didattica@siparte.net
. Gruppi fino a un massimo di 10 bambini.
leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Manifestazioni