Servizi > Feed-O-Matic > 311898 🔗

Giovedì 17 Novembre 2022 19:11

Varchi intelligenti all’aeroporto di Fiumicino

Sono arrivati all’aeroporto di Fiumicino i varchi intelligenti, in grado di garantire ai passeggeri di superare i gate in 20 secondi mantenendo i più alti standard di sicurezza. Varchi intelligenti all’aeroporto di Fiumicino L’azienda Minsait ha installato i 15 “e-gates” nella galleria dei transiti all’aeroporto internazionale di Fiumicino. I dispositivi migliorano la velocità dei controlli…
Continue reading Varchi intelligenti all’aeroporto di Fiumicino

L'articolo
Varchi intelligenti all’aeroporto di Fiumicino
proviene da
MetroNews
.

leggi la notizia su Cronaca di Roma oggi: ultime notizie e news in tempo reale



Sono arrivati all’aeroporto di Fiumicino i varchi intelligenti, in grado di garantire ai passeggeri di superare i gate in 20 secondi mantenendo i più alti standard di sicurezza.

L’azienda Minsait ha installato i 15 “e-gates” nella galleria dei transiti all’aeroporto internazionale di Fiumicino. I dispositivi migliorano la velocità dei controlli e l’esperienza di viaggio dei passeggeri, con tempi ridotti fino a un massimo di 20 secondi. Allo stesso tempo garantiscono i massimi livelli di sicurezza nelle operazioni di controllo. Lo riferisce una nota dell’azienda.

I 15 nuovi e-gates operativi nel nuovo Molo A dell’aeroporto di Roma portano la firma dell’azienda italiana Saima Sicurezza, e sono integrati con il software di Minsait. L’obiettivo del progetto è automatizzare e velocizzare il controllo dei passeggeri. Il servizio è rivolto a chi è in possesso di passaporto elettronico all’interno degli Stati membri della Unione Europea.

Sono validi anche i passaporti elettronici dei paesi terzi che hanno concluso accordi bilaterali con l’Italia, come Stati Uniti, Canada, Uk, Israele, Giappone, Australia, Corea del Sud.

L’utilizzo degli e-gates consente di snellire e velocizzare le verifiche di frontiera riducendo significativamente i tempi di processo e ottimizzando le attività della polizia di frontiera. Basti pensare che i tempi di controllo di ciascun passeggero che accede all’area Schengen utilizzando il varco elettronico si attestano mediamente sui 20 secondi.

Il software dei nuovi e-gates sviluppato da Minsait effettua due tipi di controllo: sintattico per la verifica sull’originalità del passaporto, la veridicità dei dati ed incrociata con il database del Ministero dell’Interno; e semantico attraverso dati biometrici, come il riconoscimento facciale o delle impronte digitali per i cittadini italiani, il tutto concepito con le massime garanzie di sicurezza.

 

L'articolo
Varchi intelligenti all’aeroporto di Fiumicino
proviene da
MetroNews
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI