Servizi > Feed-O-Matic > 313276 🔗

Domenica 20 Novembre 2022 12:11

Il Mappamondo di Fra Mauro. Storie dell’ecumene: mappe, stelle, migrazioni

23/11/22 L’antico Mappamondo di Fra Mauro, conservato a Venezia, rivela uno sguardo a cavallo fra l’intenzione geografica di delineare i contorni del mondo conosciuto e la descrizione favolistica di terre lontane e poco esplorate. La scansione ad altissima risoluzione del magnifico Mappamondo, recentemente realizzata dal Museo Galileo di Firenze, ricopre la cupola del Planetario avvolgendo il pubblico in un’esplorazione immersiva […]

L'articolo
Il Mappamondo di Fra Mauro. Storie dell’ecumene: mappe, stelle, migrazioni
proviene da
Un Ospite a Roma
.

leggi la notizia su Un Ospite a Roma



23/11/22

L’antico Mappamondo di Fra Mauro, conservato a Venezia, rivela uno sguardo a cavallo fra l’intenzione geografica di delineare i contorni del mondo conosciuto e la descrizione favolistica di terre lontane e poco esplorate.

La scansione ad altissima risoluzione del magnifico Mappamondo, recentemente realizzata dal Museo Galileo di Firenze, ricopre la cupola del Planetario avvolgendo il pubblico in un’esplorazione immersiva di questo antico ritratto della Terra, e coinvolgendolo in un viaggio nel tempo collettivo che ci riporta intorno al 1450. Soffermandoci sui numerosi cartigli che decorano la mappa, documentando tratti, storie e usanze di ogni angolo del mondo abitato, visitiamo un’idea del mondo in cui si intuisce la possibilità di circumnavigare l’Africa e compaiono, nella stessa mappa, segni delle civiltà umane e luoghi leggendari. La sapiente guida di Filippo Camerota e Angelo Cattaneo permette di rileggere insieme i diversi valori storici e culturali contenuti nel Mappamondo, e le tecniche con cui è stato studiato, riconducendoli alla mentalità di un uomo del Rinascimento, curioso del mondo ma sedentario, e alle sue fonti: i racconti di viaggio di esploratori e avventurieri del suo tempo.

Nell’ambito del Festival delle Scienze Roma 2022

A cura di: Stefano Giovanardi, Giangiacomo Gandolfi, Gabriele Catanzaro, Gianluca Masi
Ospiti: Filippo Camerota (Museo Galileo, Firenze), Angelo Cattaneo (CNR)
In collaborazione con: Museo Galileo, INAF, CNR per il Festival delle Scienze di Roma 2022

L'articolo
Il Mappamondo di Fra Mauro. Storie dell’ecumene: mappe, stelle, migrazioni
proviene da
Un Ospite a Roma
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI