Servizi > Feed-O-Matic > 329560 🔗

Venerdì 30 Dicembre 2022 18:12

Il 1 Gennaio eventi in tutta la città con Roma Capodarte 2023

Il 2023 si apre in festa con Roma Capodarte. Domenica 1° gennaio, infatti, dalle 11.00 del mattino fino a sera, oltre 70 appuntamenti attendono romani e turisti, tra concerti speciali, visite guidate, spettacoli, letture ed eventi per bambini e famiglie in musei, teatri, cinema, biblioteche e altri spazi della città straordinariamente aperti al pubblico. Un evento all’insegna della cultura e di una ritrovata socialità […]

L'articolo
Il 1 Gennaio eventi in tutta la città con Roma Capodarte 2023
proviene da
Il Nuovo Magazine
.

leggi la notizia su Il Nuovo Magazine



Il 2023 si apre in festa con Roma Capodarte. Domenica 1° gennaio, infatti, dalle 11.00 del mattino fino a sera, oltre 70 appuntamenti attendono romani e turisti, tra concerti speciali, visite guidate, spettacoli, letture ed eventi per bambini e famiglie in musei, teatri, cinema, biblioteche e altri spazi della città straordinariamente aperti al pubblico. Un evento all’insegna della cultura e di una ritrovata socialità rivolto a un pubblico di tutte le età, con un ricco programma di eventi culturali gratuiti distribuiti nel 
territorio
cittadino.

La Musica sarà protagonista: dalle classiche melodie natalizie agli omaggi a vari autori del panorama musicale italiano. Un ampio programma di concerti animerà diversi luoghi della cultura diffusi nella Capitale che, per l’occasione, saranno accessibili gratuitamente. Attesi 5 concerti speciali al Museo dell’Ara Pacis, ai Musei Capitolini, alla Centrale Montemartini, al Teatro Argentina e al Teatro del Lido di Ostia. Il programma si arricchisce, inoltre, con l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, la Casa del Jazz e il Teatro dell’Opera di Roma. E, a completare l’offerta, i concerti proposti da: Accademia Filarmonica Romana, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Biblioteche di Roma e Banda della Polizia Locale di Roma Capitale.

E poi i Musei: saranno aperti e gratuiti i Musei Civici di Roma Capitale e le principali aree archeologiche della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali (come Circo Massimo, Villa di Massenzio e Fori Imperiali), insieme al Planetario di Roma e agli spazi dell’Azienda Speciale Palaexpo (Palazzo delle Esposizioni, Mattatoio e MACRO). Per l’occasione saranno gratuite anche tutte le mostre ospitate negli spazi coinvolti.

Alcuni dei musei accoglieranno, inoltre, incontri con personalità del mondo dell’Arte e della Cultura mentre in altri si terranno specifiche visite guidate e laboratori, alcuni a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, altri con prenotazione obbligatoria.

Tante iniziative anche nelle Biblioteche di
Roma
, che aprono il 1° gennaio le celebrazioni del 2023 per il centenario della nascita di Italo Calvino con una serie di eventi dedicati a Le città invisibili: dieci città in dieci biblioteche del sistema romano per un pomeriggio tra musica, reading, performance, laboratori e mostre.

Roma Capodarte 2023 sarà anche Cinema e Arti Visive: anche la Casa del Cinema celebrerà Italo Calvino, il Nuovo Cinema Aquila presenterà le novità in cartellone per il nuovo anno mentre la facciata della Basilica dei Santi Pietro e Paolo all’Eur sarà il fondale della proiezione di una video-opera ispirata a grandi capolavori dell’arte.

Numerosi, infine, gli appuntamenti per i più piccoli.

L'articolo
Il 1 Gennaio eventi in tutta la città con Roma Capodarte 2023
proviene da
Il Nuovo Magazine
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI