Domenica 15 Gennaio 2023 20:01
Racconti nonsense, che fine ha fatto il cocker?
Lo struscio in ogni via di Roma c’è sempre stato, con buona pace di chi pensa che l’abbordaggio a gentil donzelle o a fustacchioni di quartiere avvenga solo nelle vasche del centro di Roma. S’ostenta il tatuaggio più del muscolo, la zazzera dipinta d’azzurro più del finto Rolex, il jeans strappato e la scarpa alla […]
L'articolo
Racconti nonsense, che fine ha fatto il cocker?
proviene da VignaClaraBlog.it
.leggi la notizia su VignaClaraBlog.it Il primo quotidiano on line di Roma Nord
Lo struscio in ogni via di Roma c’è sempre stato, con buona pace di chi pensa che l’abbordaggio a gentil donzelle o a fustacchioni di quartiere avvenga solo nelle vasche del centro di Roma.
S’ostenta il tatuaggio più del muscolo, la zazzera dipinta d’azzurro più del finto Rolex, il jeans strappato e la scarpa alla moda più del sorriso. S’indossa l’occhiale da sole pure se piove e ci si fa accompagnare dal cane al guinzaglio, con bouledogue français e barboncini nani a farla da primattori, sono i quadrupedi più alla moda degli ultimi anni.
Ma, nell’annotare le razze canine, ci accorgiamo d’aver smarrito il cocker spaniel, che andava tanto di moda negli anni Ottanta, e che oggi diventa chimera. Lecita domanda, che fine hanno fatto i cocker?
Secondo una teoria particolareggiata, pare che essendo un cane da salotto e non essendoci più i salotti d’un tempo, il cocker sia diventato “superfluo”, e per questo non più ricercato. Eppure, secondo i ricercatori dell’università di Helsinki, in Finlandia, il cocker spaniel è una delle razze più intelligenti. E forse, la spiegazione sta proprio nel risultato della ricerca…
Massimiliano Morelli
L'articolo
Racconti nonsense, che fine ha fatto il cocker?
proviene da VignaClaraBlog.it
.