Venerdì 20 Gennaio 2023 18:01
I 103 anni di Garbatella nel libro “Come eravamo”
A 103 anni dalla posa della prima pietra di Garbatella, Typimedia Editore rende omaggio a uno dei quartieri più rappresentativi
… Continua...
leggi la notizia su Cultura e Spettacoli - ABITARE A ROMA

Il volume, che rientra nella collana di Typimedia Editore dedicata alla memoria della Capitale e che può essere acquistato in edicola, in libreria e su
typimediashop.it
, è un grande racconto corale di un quartiere che nasce povero, ma che nei decenni si trasforma in un centro di vita pulsante, sanguigna, popolare, antifascista. Un luogo che oggi è tra i più amati dai romani.

Scorrendo le pagine, è possibile ammirare l’evoluzione di Garbatella: da quartiere dormitorio per gli operai della zona industriale dell’Ostiense, come quelli di Acea, a zona esclusiva di Roma, caratterizzata da villini e palazzine di massimo tre piani, con ampi spazi verdi interni, punto di ritrovo per i residenti


Come eravamo. Garbatella 1835-1960 (Typimedia Editore, 228 pp., € 19,90) è disponibile in libreria e in edicola. È inoltre possibile acquistare il libro online su
typimediashop.it
.