Servizi > Feed-O-Matic > 339445 🔗

Martedì 24 Gennaio 2023 11:01

APPasseggio News, 24 gennaio 2023: Fontane e poesia, Orto botanico del Fontanone, Museo civico di Zoologia, Galleria Doria Pamphili

APPasseggio News, 24 gennaio 2023: Fontane e poesia, Orto botanico del Fontanone, Museo civico di Zoologia, Galleria Doria Pamphili


Cari Gowalkers, A seguire le prossime proposte di gennaio e della prima metà di febbraio: Mercoledì 25 gennaio, ore 19: presentazione del libro Eppur si muovono! Il lento traslocare dei monumenti nella Roma millenaria a Trastevere, presso Officina B5, Scuola di illustrazione in piazza San Cosimato 39 (saranno presenti l’autore Marco Gradozzi e la curatrice […]

APPasseggio News, 24 gennaio 2023: Fontane e poesia, Orto botanico del Fontanone, Museo civico di Zoologia, Galleria Doria Pamphili


leggi la notizia su www.appasseggioblog.it/



APPasseggio News, 24 gennaio 2023: Fontane e poesia, Orto botanico del Fontanone, Museo civico di Zoologia, Galleria Doria Pamphili


Cari Gowalkers,

A seguire le prossime proposte di gennaio e della prima metà di febbraio:

  • Mercoledì 25 gennaio, ore 19: presentazione del libro Eppur si muovono! Il lento traslocare dei monumenti nella Roma millenaria a Trastevere, presso Officina B5, Scuola di illustrazione in piazza San Cosimato 39 (saranno presenti l’autore Marco Gradozzi e la curatrice Maria Teresa Natale)
  • Sabato 28 gennaio, Fontane e poesia, un accostamento unico, insolita passeggiata d’autore mattutina a cura di Marco Gradozzi
  • Sabato 28 gennaio, visita pomeridiana all’antico Orto Botanico sul retro del Fontanone dell’Acqua Paola al Gianicolo, in compagnia di Chiara Morabito
  • Domenica 29 gennaio, in occasione della celebrazione dei 90 anni dalla sua istituzione, visita all’interessantissimo Museo Civico di Zoologia, accompagnati da Priscilla Polidori che ci racconterà incredibili storie sui pezzi più interessanti e curiosi
  • Sabato 4 febbraio, visita alla Galleria Doria Pamphili, gioiello delle collezioni d’arte romane
  • Domenica 5 febbraio, in occasione della domenica ecologica, visita alla mostra “Arte liberata 1937-1947: capolavori salvati dalla guerra”
  • Sabato 11 febbraio, visita alla mostra a Palazzo Corsini “Le stanze del Cardinale: Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento”
  • Domenica 12 febbraio, Una passeggiata non convenzionale a Villa Borghese tra laghi scomparsi e tritoni vaganti, a cura di Marco Gradozzi (cedola di prenotazione disponibile dalla prossima settimana)
  • Sabato 18 febbraio, trekking urbano sulle memorie della Roma coloniale: appasseggio nella storia in compagnia di Maria Teresa Natale (percorso in via di definizione, cedola di prenotazione disponibile dalla prossima settimana)
  • Disponibile il catalogo  con l’
    offerta didattica per le scuole per l’anno scolastico 2022-2023
    con tante proposte di didattica diffusa.
  • Axum-Roma-Axum: saga di una celebre stele quasi dimenticata
  • Toponomastica romana: Piazza Giuseppe Sapeto, una piazza intitolata al missionario-esploratore fautore dell’espansione coloniale in Africa
  • Toponomastica romana: Via Rubattino, una strada intitolata a uno dei protagonisti della navigazione a vapore italiana
  • Eppur si muovono! Il lento traslocare dei monumenti nella Roma millenaria


Sabato 28 gennaio 2023, ore 10,00-13,00
FONTANE E POESIA: UN ACCOSTAMENTO UNICO

Accompagna: Marco Gradozzi
Punto di partenza: Piazza S. Silvestro (nel lato del piazzale di fronte all’omonima chiesa)
Coordinate: 41.902827, 12.481306
Punto di arrivo: Piazza della Chiesa Nuova
Lunghezza: circa 2,5 km
Costo: 8 euro
Costi aggiuntivi: 1,5 euro noleggio radioguide (oltre i 15 partecipanti)
Info: 
appasseggio@gmail.com
,  cell. 339-3585839

SCHEDA COMPLETA E CEDOLA DI REGISTRAZIONE



Sabato 28 gennaio 2023, ore 15,00-17,00
L’ORTO BOTANICO SUL RETRO DEL FONTANONE DELL’ACQUA PAOLA E IL COLLE GIANOCOLO

Accompagna: Chiara Morabito
Punto di partenza: Via Garibaldi altezza Mostra dell’Acqua Paola (Fontanone), presso il cancello laterale d’ingresso
Coordinate: 41.888951, 12.464106
Punto di arrivo: Passeggiata del Gianicolo, all’altezza del Faro degli Argentini
Lunghezza: 1,5 km
Costo: 8 euro
Costi aggiuntivi:  biglietto d’ingresso: gratuito con la MIC Card; intero: euro 4,00; ridotto: euro 3,00 
Info: appasseggio@gmail.com, cell. 339-3585839

SCHEDA COMPLETA E CEDOLA DI REGISTRAZIONE



Domenica 29 gennaio 2023, ore 10,00-12,00
I 90 ANNI DEL MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA

Accompagna: Priscilla Polidori
Punto di partenza  e di arrivo: via Ulisse Aldrovandi, 18 (davanti all’ingresso del Museo)
Coordinate: 41.919339, 12.488759
Costo: 8 euro
Costi aggiuntivi: Ingresso gratuito con MIC Card; intero 7,00; ridotto € 5,50 + € 1,5 euro noleggio radioguide (oltre i 10 partecipanti)
Info: 
appasseggio@gmail.com
,  cell. 339-3585839

SCHEDA COMPLETA E CEDOLA DI REGISTRAZIONE



Sabato 4 febbraio 2023, ore 10,15-12,00
GALLERIA DORIA PAMPHILJ: VISITA A UN GIOIELLO DELLE COLLEZIONI D’ARTE ROMANE

Accompagna: Chiara Morabito
Punto d’incontro: Via del Corso 305
Coordinate: 41.898326, 12.481468
Costo: 8 euro
Costi aggiuntivi:  1,5 euro noleggio radioguide; biglietto d’ingresso alla Galleria: euro 14,00 (non sono previste riduzioni; su richiesta della Galleria, si fa presente che è preferibile pagamento con carta di credito o bancomat)
Info: appasseggio@gmail.com, cell. 339-3585839

SCHEDA COMPLETA E CEDOLA DI REGISTRAZIONE



Domenica 5 febbraio 2023, ore 15,00-17,00
VISITA ALLA MOSTRA “ARTE LIBERATA 1937-1947: CAPOLAVORI SALVATI DALLA GUERRA”

Accompagna: Maria Teresa Natale
Punto d’incontro: Ingresso Scuderie del Quirinale, Via XXIV Maggio 16
Coordinate: 41.898756, 12.486493
Partecipanti: minimo 10
Costo: 8 euro
Costi aggiuntivi:  1,5 euro noleggio radioguide; biglietto d’ingresso: intero € 15,00, ridotto € 13,00, under 30  € 10,00
Info: appasseggio@gmail.com, cell. 339-3585839

SCHEDA COMPLETA E CEDOLA DI REGISTRAZIONE



Sabato 11 febbraio 2023, ore 15,00-17,00
VISITA ALLA MOSTRA “LE STANZE DEL CARDINALE: NERI MARIA CORSINI PROTAGONISTA DELLA ROMA DEL SETTECENTO”

Accompagna: Chiara Morabito
Punto d’incontro: Via della Lungara 10, Ingresso Palazzo Corsini
Coordinate: 41.893877, 12.467582
Partecipanti: massimo 14
Costo: 8 euro
Costi aggiuntivi:  1,5 euro noleggio radioguide; biglietto d’ingresso alla Mostra: intero € 12,00 (salvo riduzioni elencate sul 
sito web
)
Info: appasseggio@gmail.com, cell. 339-3585839

SCHEDA COMPLETA E CEDOLA DI REGISTRAZIONE

APPasseggio News, 24 gennaio 2023: Fontane e poesia, Orto botanico del Fontanone, Museo civico di Zoologia, Galleria Doria Pamphili


più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI