Servizi > Feed-O-Matic > 350727 🔗

Lunedì 20 Febbraio 2023 21:02

Deserta la gara della tramvia Tiburtina

Deserta la gara della tramvia Tiburtina
Quattro tramvie da giubilari a post giubilari, questo è il quadro che rischia di presentarsi nella Roma del 2025. Dopo lo stop della tramvia Termini-Tor Vergata, rimasta invischiata nella procedura di VIA, ed il rinvio della tramvia Togliatti al 2026, le uniche linee “superstiti” per il Giubileo 2025 erano la TVA e la tramvia Tiburtina. Della prima i necessari approfondimenti progettuali avevano reso necessario lo scorporo in 2 fasi: prima da Termini a piazza Venezia, con l’apertura prevista secondo l’ultimo
rendiconto della commissaria Maria Lucia Conti
, alla prima metà del 2025, poi da Venezia a Risorgimento/Cornelia-Giureconsulti.


Restava, dunque, come unica infrastruttura “sicura” la tramvia Tiburtina, da piazzale del Verano alla stazione FS di soli 1,3 km di lunghezza e una preferenziale già predisposta.


Con
bando di gara 9/2022
l’Agenzia della Mobilità RSM ha affidato la progettazione, in altrettanti lotti, delle tramvie Togliatti, Tiburtina e Tor Vergata. I termini, scaduti il 23 gennaio scorso, hanno visto la prosecuzione dei lotti 1 – Togliatti e 3 – Tor Vergata, mentre per il lotto 2 – Tiburtina non è stata presentata alcuna offerta. Dati i tempi sempre più stretti, RSM ha proceduto con la pubblicazione di una
manifestazione di interesse (M00020)
che, auspicabilmente, il 22 febbraio prossimo consentirà di individuare almeno un soggetto a cui affidare la progettazione dell’infrastruttura.


Ancora una volta è evidente come l'assenza di una struttura di progettazione interna a Roma Capitale, ruolo in precedenza ricoperto da Roma Metropolitane, renda necessario rivolgersi a società di progettazione terze e dunque porti ad un rallentamento dell'iter di realizzazione delle nuove opere di mobilità in città.

Conseguentemente con tutta probabilità ci sarà uno slittamento di 1-2 mesi rispetto alle tempistiche dettate dall'ultimo cronoprogramma: tradotto in parole povere, l’inaugurazione della linea Verano-Tiburtina FS potrebbe quindi slittare da dicembre 2024 ai primi mesi del 2025, a Giubileo già iniziato.


In senso opposto vanno le previsioni dell’assessore Patanè, che resta ottimista:


In riferimento a notizie di stampa e alle dichiarazioni di esponenti della minoranza si precisa che la gara per la progettazione è andata deserta per il solo lotto relativo alla tranvia Tiburtina. Le altre sono andate a buon fine. Per ovviare alla mancanza di offerte, Roma Servizi per la Mobilità ha subito avviato una manifestazione d'interesse. L'iter sì concluderà con l'affidamento entro il prossimo mese di aprile consentendo il sostanziale rispetto dei tempi previsti per la realizzazione.


La tramvia Tiburtina è un’opera finanziata ai sensi del
DM 607/2029
per 23,4 €mln e che prevede la realizzazione di una linea a doppio binario interamente elettrificato da piazzale del Verano alla stazione Tiburtina. Rientra nella prima fase funzionale della
tramvia Tiburtina
, il cui secondo lotto, in progettazione, andrà da Tiburtina FS alla stazione metro Ponte Mammolo.



leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI