Martedì 21 Febbraio 2023 12:02
Linee periferiche: esclusa società Trotta, l’aggiudicazione passa a Busitalia?

Con
Determinazione Dirigenziale 208/2023
è stata sancita la “fine” alla corsa dei bus di Trotta nella Capitale: troppi ritardi nei pagamenti degli autisti nelle altre città, come era stato sollevato qualche mese fa
, e mancanza di trasparenza che hanno violato, a detta dell’amministrazione, il protocollo di integrità sul quale si basava la gara per l’affidamento delle linee periferiche
, attualmente gestite da Roma TPL.
In particolare l’Agenzia dell’Entrate ha comunicato a Roma Capitale l’esistenza di “gravi violazioni definitivamente accertate nei confronti della Società Trotta Bus Services […] unitamente ad altre non definitivamente accertate”. Inoltre, continua la nota, “è stata riscontrata una annotazione iscritta nel Casellario delle imprese dell’ANAC (l’Autorità nazionale anticorruzione ndr) relativa all’Impresa Trotta”.
Dal canto suo Trotta ha risposto, in sede di soccorso istruttorio, fornendo “un quadro non proprio risolutivo delle criticità rilevatesi […] che avrebbe confermato per la stazione appaltante i propri dubbi e rilievi circa la regolarità dell’impresa concorrente”.
Per approfondire -
Linee periferiche: Trotta Bus, le vicende di una delle aziende vincitrici del bando
L’azienda, che si era aggiudicata da capogruppo di un Raggruppamento Temporaneo di Impresa (RTI) il lotto 2 – Ovest, è stata pertanto esclusa dal procedimento, mentre alle altre due aziende associate (Autoservizi Tuscia e Bus International Service) è stato dato un termine di 20 giorni per fornire, a seguito del riassetto del RTI, il possesso dei requisiti richiesti dalla gara. Qualora tali requisiti non siano soddisfatti, l’aggiudicazione potrebbe passare al secondo concorrente classificato, Busitalia (gruppo Ferrovie dello Stato).
Nulla cambia, invece, per il lotto 1 – Est, aggiudicato al raggruppamento di Autoservizi Troiani e Società Autolinee Pubbliche (SAP).
L’aggiudicazione è attualmente prevista per metà marzo, come promesso dall’assessore Patanè nella
puntata del 18 febbraio di Mi Manda Rai Tre
, ma potrebbe slittare se uno dei concorrenti al secondo lotto ricorra al TAR del Lazio, impugnando la decisione del Comune.
La gara per l’affidamento della rete bus periferica, bandita nel 2022 dopo ritardi e diversi errori materiali, prevede l’aggiudicazione per 8 anni del servizio di 30 milioni di vetture-km annuo distribuite su 100 linee, per un valore di 980 milioni di euro. A settembre 2022 erano stati
proposti come aggiudicatari
i RTI Autoservizi Troiani e Società Autolinee Pubbliche (SAP) per il lotto 1 – Est e il RTI Trotta Bus Services, Autoservizi Tuscia e Bus International Service (BIS) per il lotto 2 – Ovest.leggi la notizia su Odissea Quotidiana